Cultura

I Castelli in poesia, tra ‘Teremoto’, ‘Callo’ e ‘Acqua’

caldo

IL VICOLO DELLA POESIA DIALETTALE’ – di Antonio Dal Muto

 

ER TEREMOTO

 

Leggenno li giornali sotto ar sole

Che te scopro? Che li Castelli so fiji d’er teremoto

‘nfatti nella storia so state tante le smandrappate che l’anno messi in moto,

Che l’hanno rivortati comme pedalini, da Velletri a Santa Maria de le Mole

 

Ner 1806 Velletri venne rasa ar solo

Doppo che trecent’anni prima l’aveva già assaggiato;

Ner 1810 ce fu’ puro p’Arbano lo scrollamento,

senza parlà de Marino ner 1899 c’annò giù comme ‘no scolo

 

E si penzate che Genzano o Lanuvio l’hanno scampata

Allora leggeteve la cronaca der 1892

E ve potrete immagginà comme l’abbitanti scapporno comme ‘m bue

Da li palazzi ballerini, dalle casette, all’impazzata.

 

Ariccia nun fu de meno

San Nicola venne giù comme ‘na canna ar vento

Era er 1806, e la scacarcia prese chi fu lento

A scappà da la strada tanto che, se c’era, sarìa sartato sopra ‘n treno.

 

‘Nzomma, l’avete capito che dovete da stà carmi…

voi castellani state sopra a ‘m pentolone

che sibbene c’ha er coperchio siggillato, sotto sta ‘m pressione.

Per cui, nun li fate ‘ncazzà li Colli Arbani

 

Co ‘ste stronzate der cemento, co li politici e l’accrocchi,

Co le discariche, l’inceneritore, l’inquinamento in tutte ‘e zone

Sai quanto ce metteno poco a scrollavvese dar groppone?

Teneteveli bboni, altrimenti fenite acciaccati comme li pidocchi.

 

 

AMMAZZA CHE CALLO!

 

E mò basta!!

Prima c’era venuto a trovane

‘n certo Scipione l’Africano cò l’intenzione

De facce addiventà tutti comme ‘na porchetta ‘n festa…

 

Ma siccome era troppo poco callo

L’anno mannato via pè fa venine isso,

Caronte, o traghettatore dell’Inferno, che è ‘rivato e se messo fisso

Isso che c’ò callo ce sa fane, t’o dirigge comme fusse ‘m ballo.

 

E noi, poveracci, stemo quane a rosicacce

Pè cercàne ‘m pò de fresco, puro cò le zampe drento a la fontana

Artro che mare, qua ce vone o frigorifero appresso pe bè a canna

Sinnù nun te rimane che l’ombra da cercane e sopra spiaccicattece

 

Pe fortuna che stemo alla Riccia,

Boccheggianno de giorno comme vacche, aspettemo a sera sopra a piazza

Pe respirane l’aria che vè da o mare, quilla de bona razza

Che te scioie e te rilassa, sorseggianno, na bira fresca e spiccia

 

Ma si ce penzi bbene, nun ce stane gnent’atro da fane

Bisogna accontentasse puro do callo,

speranno, magara, che c’ammazzi quarche malanno

Che coll’anni s’annida drento a l’ossa che d’inverno fanno male, ‘m male cane.

 

Ogni staggione sona li ritornelli sua

Guai a lamentasse allora si fa freddo o si fa callo

Tanto ‘m motivo pe piagne o trovamo sempre. O lamento è ormai comme ‘m ballo

Danzamo tutti i ggiorni co le rogne: io c’ho le mia e tu c’hai le tua

 

E allora, pè conclude ‘sta faccenna:

Si è rivato o callo, penzamo a o freddo che tè d’arivàne ‘st’inverno

E quanno farà freddo aricordamece d’o callo, quillo dell’anticamera dell’inferno

E allora, forse ce goderemo ogni giorno che domineddio ce manna.

 

 

L’ACQUA DE LI CASTELLI

 

Acqua Leggera alla ‘Riccia, scennenno da li parapetti

Acqua Acetosa ‘n fonno  a o Lago d’Arbano

Quilla po fegato a Velletri, fora da o centro urbano

E perché quilla de Squarciarelli ‘n do la metti?

 

Nun te dimenticà quilla che c’era a li Campi d’Annibbale su a la Rocca

Già, si ditto bene: c’era…

E mò vatte a ricordà comm’era, cò quer frescore ‘m bocca

Che t’aggustava assai doppo ‘na camminata ‘m mezzo a li boschi a primavera…

 

Ma mò me chiè solo da dì ‘n do so ite a fenì tutte ‘ste delizzie…

Certo le fonti stanno ancora là, ma cò tutto quillo c’hanno combinato

‘na cosa sola è diventata certa: l’acqua de li Castelli c’ha ’ abbandonato

Vettime dell’incuria umana e dell’inquinamento, sa solo dè sporcizie.

 

Senza menzionà l’acqua de li rubinetti

Che ‘na vorta era solo fresca, comme scennesse da la montagna

Ma mò c’hanno messo puro la correzione: ‘mpò d’arsenico e’o gusto ce guadagna

Ecco che così, tra cemento servaggio, speculazzione e vari impiccetti

 

Ce ritrovemo a parlà dell’acqua comme fosse ‘na cosa d’o passato

‘na preziosità diventata oggetto da museo, esposto pè vedello ma nun toccallo

Grazzie a ‘a distrazione de’ ll’amministrazzioni, c’hanno fregato ‘n’antro ggioiello

Vanto de li Castelli assieme all’aria bona che finora c’hanno abbonato.

 

Mò ce rimasto solo o pagnottone

Armeno così me pare. Quillo cotto a o forno a legna de Genzano e de Lariano

Ce rimasto ‘o vino de Marino, de Frascati e a porchetta da ‘Riccia  ‘m mano,

Che quarc’ uno se ricorda de cocela ancora comme dice ‘a tradizzione

 

Ma stamo ‘ncampana brava ggente

A ‘sto monno nun se sarva più gnente

Qua se rischia che tte fregheno a portrona da sotto o culo

E questa è la sola preoccupazione de o politico c’a capoccia tosta comme o mulo.

 

E che nun s’è ancora accorto

Che abbità e amministrà  ‘na serie de paesi che sò gioielli

Che vanno tenuti de gran conto, e no comme fanno li munelli

Che quanno giocheno a pallone, tireno fregannose si quarcosa po’ va storto,

perché noi stamo a parlà dè ‘na cosa speciale, de li Castelli.

LEGGI ANCHE:

UNA NUOVA RUBRICA: IL VICOLO DELLA POESIA DIALETTALE

commenta