Come da copione stamane i Castelli, dopo due giorni all’insegna del freddo, si sono svegliati sotto la sferzata di forti venti che segnano un mutamento immediato del quadro meteorologico. Segno di un cambiamento nella disposizione dei venti, che non proverranno più dai quadranti settentrionali, ma arriveranno da zone più umide (scirocco e libeccio). Per effetto di una pertubazione di matrice atlantica (che tanta neve sta portando al nord, in special modo in Liguria) per qualche ora si assisterà a qualche sporadica nevicata, come sta avvenendo proprio in questi minuti in tutto il nostro territorio grazie al cuscinetto freddo che ancora persiste nei bassi strati.
Eccezion fatta per le località ad altitudine più elevata difficilmente ci saranno accumuli di rilievo, visto che le temperature tenderanno gradualmente a risalire e le precipitazioni, sin dalla tarda mattina, saranno tutte a carattere piovoso. Nulla da fare per gli amanti della neve, che dalla fine del 2012 attendono invano l’arrivo di una copiosa nevicata che le condizioni generali facevano presagire come imminente, ma che le particolari condizioni del nostro territorio rendono evento davvero raro. Forti disagi sono segnalati per le sferzate di vento, che qualche danno lo hanno già creato, rendendo necessario persino il ricorso ai mezzi di soccorso.