Aggiornato al 27/04/2018 - 4:57:45
Ago 25, 2015 Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Cecchina, Ciampino, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio, NEI DINTORNI, Nemi, Pavona, POLITICA, PRIMO PIANO, Rocca di Papa, Rocca Priora, Santa Maria delle Mole, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Sicurezza – Silvestroni (Fdi-An) tuona: ‘Incomprensibile il disinteresse sulle sorti della Polizia Metropolitana’
A quasi un anno dalle elezioni del 5 ottobre, che ne decretarono la nascita, continua senza lasciare alcun segno tangibile l’esperienza della Città Metropolitana di Roma Capitale. Tra i 24 consiglieri (alcuni dei quali nel frattempo cambiati per le note vicende giudiziarie che hanno colpito anche il Partito Democratico) figura anche Marco Silvestroni, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, tra i pochissimi in grado di squarciare la cortina di silenzio delle ipocrisie di una maggioranza tenuta sotto scacco dalle magagne del Comune romano.
“Dopo circa 11 mesi dall’insediamento del Consiglio Metropolitano di Roma Capitale – premette Silvestroni – devo constatare che l’apparato burocratico dell’Ente con cui spesso mi interfaccio mostra delle illogicità o manchevolezze causate anche dalla mancanza di una guida politica autorevole del sindaco metropolitano Ignazio Marino, incapace di programmare obiettivi seri. Un esempio su tutti la Polizia Metropolitana. Il Corpo della ex Polizia Provinciale di Roma consta di circa 175 unità di personale più due dirigenti e che vede attualmente la loro dislocazione di circa la metà presso i distaccamenti territoriali e il restante presso gli uffici centrali del comando e della sede Istituzionale di Palazzo Valentini. In un clima di insicurezza generale – continua Silvestroni -, in cui la problematica della tutela dei cittadini è divenuta prioritaria, la Polizia metropolitana dotata di risorse finanziarie e strumentali da far invidia alle alte forze di polizia nazionali e locali, opera ancora a regime a dir poco ridotto. Il parco dei mezzi di servizio ammonta al 87 autoveicoli (di cui 6 a noleggio) e 21 motoveicoli (con un rapporto di quasi un mezzo a poliziotto). L’utilizzo del personale di vigilanza per attività plurime che vanno dal controllo di vigilanza sulle strade provinciali al controllo venatorio e in materia ambientale rischia però di vanificare l’incisività di tale istituzione, sicuramente insufficiente rispetto all’estensione del territorio provinciale di Roma (oltre 5.000 km quadrati) ma che è stato dislocato probabilmente in maniera poco rispondente alla vocazione naturale di un corpo di polizia. Infatti il personale presso il comando ubicato a Roma, oltre ad integrare quello dislocato presso le sedi territoriali, svolge funzioni di ufficio e attività nella Capitale mentre il personale di Palazzo Valentini effettua la vigilanza sia presso la sede istituzionale che presso la famosa sede di Torrino uscita negli ultimi giorni alla ribalta delle cronache a seguito delle dichiarazioni di Salvatore Buzzi nell’inchiesta di Mafia Capitale; come se non bastasse – svela Marco Silvestroni – per la stessa nuova sede dell’Eur-Torrino l’amministrazione metropolitana sta ultimando la procedura del bando di gara da 4.000.000 di euro circa per l’affidamento a privati del servizio di sorveglianza e guardiania privata dello stabile”.
Un’analisi, quella di Silvestroni, che non considera volutamente i l distaccamento territoriale di Lavinio che è composto da 9 unità di personale, ”di cui – fa sapere lui stesso – ben 6 tecnico-amministrativi e solamente 3 guardie senza un funzionario di vigilanza e che dovrebbe coprire un territorio vasto del litorale romano quale quello di Anzio e Nettuno, particolarmente critico nella stagione estiva. In aggiunta al personale di vigilanza – ricorda l’esponente di Fdi-An – il corpo si avvale di decine di impiegati amministrativi a supporto delle guardie. Il fine settimana, poi, sul territorio provinciale delle loro pattuglie già carenti durante la settimana se ne vedono ancor meno perché essendo in primo luogo dipendenti di un ente locale da contratto il fine settimana non lavorano se non con la sala operativa ed un’aliquota di personale che presta la loro attività a seguito di un progetto speciale che prevede l’erogazione di ulteriori emolumenti in aggiunta alle varie indennità (turnazione, reperibilità). Pensando alle vicende di cronaca nera delle ultime settimane, come la rapina in una villa di Albano Laziale a fine luglio, mi chiedo se la Polizia metropolitana non debba essere impiegata maggiormente per le attività di controllo del territorio provinciale, in ausilio alle altre forze dell’ordine, i cui organici soffrono di una carenza cronica, grazie alla scellerate politiche degli ultimi governi nazionali che hanno deciso di tagliare anche il comparto della sicurezza pubblica; le promesse di questi giorni del governo Renzi di assumere personale delle forze di polizia sicuramente non potranno colmare i vuoti di organico delle stesse e sicuramente andranno a confluire all’interno del territorio comunale di Roma, anche in vista del Giubileo, lasciando ulteriormente sguarnito il territorio metropolitano formato anche dagli altri 120 Comuni. Del resto – conclude un agguerrito Marco Silvestroni – i poliziotti metropolitani hanno la qualifica di agente di pubblica sicurezza e pertanto sono pienamente abilitati a svolgere servizio di ordine pubblico”.
Apr 22, 2018 0
L’Aula consiliare di Lanuvio ha ospitato la 2^ edizione...Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 Commenti disabilitati su Genzano – Sabato 14 aprile, a Palazzo Sforza Cesarini, il secondo appuntamento con ‘Genitori e figli’
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 Commenti disabilitati su Genzano – ‘Il Comune non rispetta gli accordi’: Sindacati all’attacco. Assistenza scolastica e domiciliare, lavoratori ancora senza stipendio
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 Commenti disabilitati su Lanuvio – A Campoleone 4 appuntamenti per il benessere psicofisico per i cittadini lanuvini (12 aprile,26 aprile, 10 maggio e 24 maggio)
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 26, 2018 0
Tanti ottimi riscontri dalle prove del torneo individuale...Apr 26, 2018 0
Gran bella giornata di sport quella vissuta domenica 22...Apr 26, 2018 0
La serie C Gold del San Nilo Grottaferrata basket è...Apr 25, 2018 0
Puntualmente il 25 Aprile la città di Roma festeggerà la...Apr 24, 2018 0
E’ la notte di Liverpool – Roma. Il primo dei...