Aggiornato al 19/04/2018 - 13:54:50
Nov 11, 2015 ATTUALITA', Lariano, PRIMO PIANO, TERRITORIO 1
Il peso sociale della nota inviata dal Comune alle famiglie degli studenti larianesi, che informa che il Consorzio Nazionale Servizi non erogherà il pasto per gli alunni i cui genitori non regolarizzano il pagamento della mensa scolastica, rischia di avere risvolti sicuramente non trascurabili all’interno della comunità.
Lunga e colorita la lettera scritta da un cittadino di Lariano, in collaborazione con il Consigliere comunale dr. Gianluca Casagrande Raffi, che si appella alla Costituzione italiana e critica fortemente le scelte dell’Amministrazione Caliciotti. Di seguito ve la proponiamo integralmente:
Art. 34 della Costituzione Italiana
“I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”.
Domanda, e se sono privi di mezzi i capaci e i meritevoli?
Art. 3 della costituzione Italiana
“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona …….”.
Meraviglioso non è vero? La nostra Costituzione prevede tutto, il diritto allo studio e il dovere da parte della Repubblica di rimuovere i vincoli per rendere tutti uguali e con lo stesso diritto allo studio.
Detto che tutto cioè è meraviglioso, voi vi domanderete, dove sta la fregatura?
La fregatura sta nella classe politica che dovrebbe garantire le pari opportunità e la meritocrazia, in tutte le istituzioni, a partire dallo stato, per finire ai Comuni.
Come si può pretendere di garantire questi diritti fondamentali se abbiamo una classe politica che se potesse si prenderebbe anche il formaggio dalla trappola per il topo? Perché se proprio il topo deve morire, che morisse di fame, cos’è questo lusso di lasciargli il formaggio?
Veniamo a noi ora, al nostro Comune, a Lariano e all’amministrazione Caliciotti, che nelle ultime settimane, è ancora al centro delle polemiche in merito ai costi della mensa comunale ed al suo servizio.
La difficoltà di far fronte da parte della mamme al costo della mensa, è una difficoltà reale, che oltre incidere sui già precari bilanci familiari, incide anche sull’aspetto psicologico di non poter far “sentire uguale” suo figlio agli altri, per il semplice fatto che l’Amministrazione dice di non potersi fare carico di ulteriori abbassamenti di prezzo, rispetto ai 20 centesimi (€ 4,00 euro al mese!!!) a pasto per bambino al giorno già ridotti, dunque di costringere anche ad accettare la divisione di bambini che mangiano al sacco, e bambini che mangiano alla mensa, peraltro ora impossibile, perché illecitamente votato dal Consiglio di Istituto qualche giorno fa. Ma questi finti rappresentanti invece di arrampicarsi sugli specchi con scuse improbabili, perché non tutelano e rappresentano concretamente i genitori? Quali sono i loro interessi?
Se qualcuno pensa che l’aspetto psicologico sia una balla, provate soltanto a pensare alla vostra infanzia, ai momenti in cui vedevate qualcuno che possedeva qualcosa che voi non avevate, soffermatevi su quello che sentivate, a quell’impulso di voler anche voi quella cosa e tutto quello che ne scaturiva.
Sapete la cosa che a me fa arrabbiare come una bestia?? Che le mamme e i bambini non si possono aiutare, ma la Giunta ed il sig. Sindaco, si prendono circa € 10.000 al mese, e nonostante la proposta in consiglio comunale di ridurre la spesa della politica da parte del consigliere comunale Marco Petrilli, appoggiato da tutta la minoranza compatta e coesa, il nulla. Per non parlare poi dei rimborsi di chi già percepisce altre entrate e della commissione edilizia, ormai desueta ed inutile, molti Comuni l’hanno abolita e quei soldi sono stati dirottati a questioni umanamente e socialmente più delicate, ma soprattutto necessarie in questo particolare momento di difficoltà economiche. Ecco due buone proposte…o no?
A livello giuridico tutto regolare, non possiamo recriminare niente, ma il punto sta proprio qua, ci prendono per il “culo” legalmente, anche perché tra di noi possiamo dircelo, alcuni rappresentanti della Giunta hanno bisogno di altre cose (magari una corsia preferenziale quando sfilano per le vie del paese), ma non dei 1300 euro dei cittadini di Lariano o dei relativi rimborsi.
I nostri super “eroi” avrebbero potuto lasciarli a disposizione per esempio per la mensa, forse non avrebbero fatto una grande differenza, ma avrebbero dimostrato un senso civico ed una morale, dando un segnale di umanità ed umiltà, ma invece manco a pensarci. Prima le loro saccocce, poi scuola e famiglie. Etica e politica del buon esempio = zero.
Quello che voglio dire, è che questa amministrazione, e non solo nella figura del sindaco, ma anche nelle figure dei suoi assessori e collaboratori, è un esempio di stitichezza mentale e carenza di etica, con la totale assenza del senso della democrazia, intesa come ascolto, partecipazione e condivisione.
Ci ricorda un pochino il mitico Alberto Sordi quando nel film il Marchese del Grillo diceva “Io so’ io e voi non siete un …….”.
Concludo questa mia lettera volendo auspicare di non essere visto come il detentore della verità in ciò che scrivo, ma una persona che nel suo parlare e scrivere, vuole trovarla la verità, stimolando il dialogo e soprattutto la ricerca di soluzioni a tutto quello che di pernicioso vediamo nella gestione del nostro Comune, e posso assicurarvi cari lettori che ci sono molti angoli bui da illuminare su quanto accade nella gestione nel nostro paese, e credo che sia arrivato il momento di farlo. Vi lascio con una frase che porto nel cuore da anni, e vi saluto, dicendovi a presto, anzi a prestissimo.
“La mia è una visione apocalittica. Ma se accanto ad essa e all’angoscia che la produce, non vi fosse in me anche un elemento di ottimismo, il pensiero cioè che esiste la possibilità di lottare contro tutto questo, semplicemente non sarei qui, tra voi, a parlare” (Pier Paolo Pasolini).
Charlie, un cittadino di Lariano,
in collaborazione col Consigliere comunale
dr. Gianluca Casagrande Raffi
Comments are closed.
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 19, 2018 0
SERIE C Aquademia Velletri – Roman Sport City Pomezia:...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...Apr 16, 2018 0
Secondo podio di fila per Riccardo Ianniello in questo...Apr 16, 2018 0
Fine settimana davvero intenso ed entusiasmante per la...
Buongiorno….. Dico che è solo una vergogna…. Sono 25 anni che sono vivente in lariano,e noto mio maldrago che invece di migliorare si cade sempre più in basso. Lariano si deve rivoluzionare in Tutti i sensi se vuole essere un buon paese……qui si fa solo il bene di chi vuole intascare a spese di altri…. Vergognatevi…….. Stiamo parlando di bambini ricordatelo……