Aggiornato al 20/04/2018 - 14:52:21
Ago 18, 2016 Ambiente, CRONACA, FOCUS, PRIMO PIANO, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – I VIDEO dell’intervento della Protezione Civile durante lo spegnimento dell’incendio sul Monte Artemisio
Davvero un Ferragosto di fuoco paura quello vissuto da tanti veliterni, le cui case sono state lambite dalle fiamme sprigionatesi nel primo pomeriggio, prima di essere spente solo a distanza di ore, dopo che l’incedere delle stesse aveva fatto temere il peggio. Elicotteri e canadair sono entrati in azione sin dalle 13.30, nel tentativo di circoscrivere e spegnere un incendio divampato non molto lontano dalla via dei Laghi, nella zona tra via Fonte del Peschio, via Morice e via Formellonzi, proprio a poca distanza dallo stabile che ospitava fino a qualche anno fa la clinica San Raffaele. Tantissime le chiamate giunte ai Vigili del Fuoco, entrati in azione insieme agli uomini della Protezione Civile e del Corpo Forestale dello Stato. Diversi i viaggi fatti dai mezzi di soccorso, che hanno fatto la spola tra il lago di Giulianello e altri punti di approvvigionamento dislocati nel territorio, con lo scopo di rifornire le cisterne e sversare il carico di acqua nella zona interessata dalle fiamme.
Per tutto il pomeriggio si è proceduto a mettere in sicurezza la zona, nella speranza che non accadessero fenomeni simili altrove, visto che in tanti sono ripiombati con la mente a quanto accadde nell’estate del 2012, quando il Monte Artemisio fu attaccato in diversi punti, sino a ‘risvegliarsi’, all’indomani, con delle ferite indelebili, che crearono rabbia e sconcerto nella popolazione. Quel giorno fu chiaro che ci si trovava di fronte ad un attacco scientifico da parte dei soliti piromani da strapazzo, ben intenzionati a portare a termine le proprie brame distruttive. Tutto fece pensare al rituale utilizzo di esche a combustione lenta, senza escludere il macabro utilizzo di gatti, usati come stoppini per appiccare incendi, cosa avvenuta da più parti nello Stivale, coi felini cosparsi di liquido infiammabile appena prima di dargli fuoco, causando la loro corsa impazzita per il sottobosco, appiccando focolai in diversi punti tra la vegetazione più bassa e secca.
Impagabile, anche questa volta, il lavoro dei volontari della Protezione Civile, che sono giunti sul posto col Canadair 28, spalleggiati dall’nh500 del CFS e da un elicottero regionale. Nei giorni scorso la Protezione civile veliterna era già stata impegnata nello spegnimento di altri incendi, a partire dal rogo che ha interessato il territorio comunale di Artena, e che li ha visti all’opera insieme alla Protezione Civile di Valmontone ed Artena.
DI SEGUITO DUE VIDEO DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE
NEL GIORNO DI FERRAGOSTO A VELLETRI
(CLICCA SULLE FOTO PER GUARDARE I VIDEO)
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 20, 2018 0
Ss Lazio Motociclismo sugli scudi, al Mugello, nel fine...Apr 19, 2018 0
Fine settimana vincente per l’A.S.D. Ginnastica Genzano...Apr 19, 2018 0
SERIE C Aquademia Velletri – Roman Sport City Pomezia:...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...