Aggiornato al 19/04/2018 - 2:55:59
Ago 25, 2016 ATTUALITA', BrevItalia - MiniMondo, FOCUS, NEI DINTORNI, PRIMO PIANO, TERRITORIO 3
Comments are closed.
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...Apr 16, 2018 0
Secondo podio di fila per Riccardo Ianniello in questo...Apr 16, 2018 0
Fine settimana davvero intenso ed entusiasmante per la...Apr 16, 2018 0
Con una prova tecnicamente perfetta la serie c maschile...
Per Wind questo numero è inesistente!
Gli operatori di telefonia hanno raggiunto un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, attivando la numerazione solidale 45500 per raccogliere fondi a favore della popolazione colpita dal terremoto. Si possono donare 2 euro, tramite SMS o chiamata da rete fissa. Il numero sarà utilizzato dal 24 agosto al 30 settembre 2016 ed il prezzo praticato è di 2 euro per ogni SMS inviato e 2 euro per ogni chiamata da rete fissa.
Il servizio – è bene ribadirlo – è attivato con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile. Alla fine dell’iniziativa gli operatori di telefonia mobile verseranno al Dipartimento di Protezione Civile l’intero ammontare di tutti gli importi effettivamente donati.
Confermo, per Wind il numero è inesistente