Aggiornato al 20/04/2018 - 0:58:30
Feb 27, 2017 ATTUALITA', TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – Circolari, la rabbia di una passeggera: ‘Perchè non si affiggono gli orari a bordo dei bus?’
Cosa devono fare i passeggeri dei mezzi di trasporto pubblico veliterno per avere gli orari affissi a bordo delle vetture? Per ora, c’è il fatto che nei giorni passati alcuni passeggeri delle linee urbane delle circolari hanno avuto l’iniziativa, la necessità e l’ardire di affiggere di propria iniziativa i suddetti orari nelle circolari, affinché ogni passeggero ne potesse usufruire civilmente. La sola vista dei fogli messi a bordo avrebbe fatto arrabbiare i gestori di una delle tre ditte consorziate del COTRAV, e gli orari sarebbero stati stracciati. Alcuni passeggeri hanno però provveduto a riposizionare altre copie degli stessi orari – forniti dal Cotrav stesso in molte edicole – in alcune vetture. Di nuovo qualcuno ha però provveduto a distruggerli di nuovo. Telefonicamente sono state chieste spiegazioni ad una ditta, che ha replicato rimarcando il fatto che gli orari delle circolari abbondano nelle tabelle sparse sul territorio: il che non corrisponde a verità in quanto le poche tabelle cittadine esistenti sono vecchie di anni e gli orari, spesso illeggibili, di conseguenza, assolutamente inattendibili. Ogni cittadino può constatare da se stesso la veridicità del fatto. Il COTRAV, sollecitato ad intervenire sulla questione degli orari stracciati, si è espresso con poche parole che non esprimono niente di concreto, pertanto non si prendono in considerazioni risposte evasive e poco valide. Da notare che il servizio urbano la domenica non viene effettuato: questo, ovviamente, per invitare la gente a lasciare la macchina ai parcheggi onde migliorare la qualità dell’aria. Ed anche per fare si che giovanissimi ed anziani possano accedere facilmente a servizi come cinema, ospedale, oppure per un semplice caffè in centro.
Ci si lamenta che Velletri è deserta ma non si pensa a facilitare l’accesso ad attività e svaghi festivi; perfino una visita al cimitero la domenica è interdetta, ma per carità, sempre a favore delle attività collettive della città! Al COTRAV è stata anche fatta presente la non rara assenza di divise del personale di bordo, nonché lo stato di alcune vetture: anche a questa rimostranza, più che lecita, nessuna risposta soddisfacente e concreta. Chiamato infine in causa dai passeggeri, l’assessore ai trasporti pubblici, Sergio Andreozzi, ha illustrato alla delegazione degli utenti il nuovo piano di pubblico trasporto, anticipando una traccia del “Project financing”, ovvero il rinnovo del ri-finanziamento del nuovo progetto per il trasporto pubblico, che vedrà la luce quanto prima e che vedrà anche nuove riqualificazioni di tutto il trasporto pubblico veliterno. In attesa che vengano attuate queste nuove proposte viarie e non solo, si spera concordate insieme all’utenza e al personale di bordo, i passeggeri vogliono e dunque chiedono che si ripristinino a bordo gli orari legittimi. I suddetti orari, come prevede la legge, si possono anche visionare tramite computer, ma specialmente le persone anziane, che di tecnologia non sanno niente, ne potranno beneficiare con estrema facilità! Un sogno futuribile sarebbero anche le tabelle orarie luminose ed altre chicche tecnologiche, installate ad ogni fermata urbana al fine di rispettare le esigenze dei cittadini e migliorare anche l’estetica cittadina. La tecnologia serve ad avere un futuro più tecnologico e facilitare molte operazioni della vita quotidiana senza disperdere tempo, energia, denaro e fatica. La cosa fondamentale da tenere presente a proposito delle circolari veliterne è che queste vetture trasportano persone e non carichi commerciali, rifiuti tossici o merce senza valore: ne consegue che la sicurezza di tutti i mezzi in circolazione è la base di un buon servizio. Non basta avviare il motore, avere il serbatoio pieno e le ruote che girano: la sicurezza è qualcosa di più serio ed è di estrema importanza. Le migliorie, secondo il nuovo piano traffico dell’assessore Andreozzi, hanno buone premesse e, se realizzate, daranno tono e stile a Velletri, come si conviene ad una città con attenzione particolare alle necessità sacrosante dei passeggeri. E’ utile ricordare alle ditte consorziate COTRAV, che gli orari, ovvero 3 o 4 fogli di carta stampata, in una vettura si affiggono in pochi minuti, al costo di pochi centesimi.
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 19, 2018 0
Fine settimana vincente per l’A.S.D. Ginnastica Genzano...Apr 19, 2018 0
SERIE C Aquademia Velletri – Roman Sport City Pomezia:...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...Apr 16, 2018 0
Secondo podio di fila per Riccardo Ianniello in questo...