Aggiornato al 21/04/2018 - 21:23:53
Set 05, 2017 Ambiente, Ariccia, FOCUS, POLITICA, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Ariccia – Ritiro degli sfalci di verde a domicilio, le precisazioni del vicesindaco Indiati: ‘Niente più privilegi, ora funziona così…’
Arrivano ancora dal vicesindaco ariccino Enrico Indiati le precisazioni in merito al servizio di ritiro degli sfalci dalle abitazioni del vasto territorio del Comune di Ariccia. “Ci sono in corso polemiche riguardanti il mancato ritiro, che prima avveniva ogni Lunedì” ha premesso Indiati, prima di aggiungere: “Questo privilegio era previsto, dalla passata Amministrazione Comunale, soltanto per la zona di Montegentile e una parte di Galloro, mentre nelle altre zone si svolgeva a chiamata e chi ne aveva bisogno doveva prenotarsi per tempo. Il sottoscritto, in accordo con la maggioranza politica che amministra la città, ha deciso di azzerare tale privilegio e ora chi vuole il ritiro nella propria abitazione degli sfalci paga il servizio in quanto il verde e le zone alberate sono presenti in buona parte del paese”.
Indiati ha poi aggiunto ancora: “E’ stato previsto per quest’anno che all’isola ecologica possono essere portati 200 chilogrammi di sfalci per ogni utenza iscritta nella Città di Ariccia, perchè chi produce grandi quantità di materiale vegetale debba utilizzare mezzi e personale con regolare partita Iva e fornito di regolari formulari, pertanto deve andare nelle discariche autorizzate e pagare ricevendo relativa fattura”.
“L’isola ecologica – ha aggiunto il vicesindaco della Giunta Di Felice – è un luogo dove non si può portare tutto illimitatamente, infatti i dati in nostro possesso dimostrano che prima dell’approvazione del nuovo regolamento entravano quantità smisurate di materiali con il conseguente aumento delle spese di smaltimento. Ricordo che sono pochi i materiali che producono ricavi (Carta, Cartone, Plastica Vetro e Metalli) il resto per essere smaltito ha un costo variabile in base al materiale, ed una tonnellata di indifferenziato costa 130,90 euro”.
Non venendo meno alla sua vena social, e alla sua voglia di non tirarsi indietro rispetto alle richieste di chiarimento dei cittadini rappresentati, Indiati ha provato a far chiarezza anche sul fronte dell’operato degli operatori ecologici: “Ricevo numerose segnalazioni riguardanti il cattivo svolgimento operativo di una parte degli operatori. Inviato a mandarmi foto che dimostrino chiaramente quanto lamentato, altrimenti restano soltanto parole. Ricordo a tutti che l’Amministrazione comunale non ha nessun legame diretto con la Società ASA, che è risultata vincitrice del bando di gara per la gestione del servizio nel 2015, ma ha tutto l’interesse che il servizio funzioni. Tutti i disservizi che vengono riscontrati sono sanzionati dall’Ing. Salvatore Genova, dipendente Esper, società che ha creato il capitolato d’appalto in essere, il quale è anche il responsabile del controllo dello stesso”.
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 20, 2018 0
Ss Lazio Motociclismo sugli scudi, al Mugello, nel fine...Apr 19, 2018 0
Fine settimana vincente per l’A.S.D. Ginnastica Genzano...Apr 19, 2018 0
SERIE C Aquademia Velletri – Roman Sport City Pomezia:...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...