Aggiornato al 20/04/2018 - 16:49:28
Gen 10, 2018 Ariccia, Cultura, Libri, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Ariccia – Malumori per la chiusura della Biblioteca, dopo l’uscita dal Sistema Bibliotecario. Petizione in arrivo, ma il Sindaco rassicura: ‘Verrà potenziata’
Serpeggia un malumore strisciante, ad Ariccia, in seguito all’epilogo della Biblioteca Attiva, che ha chiuso i battenti proprio all’alba di questo 2018. Una decisione che fa seguito a quanto annunciato in piena estate, in un apposita seduta del Consiglio comunale in cui l’Amministrazione, guidata dal Sindaco Roberto Di Felice, motivò quanto accaduto in queste ultime ore, preconizzando l’uscita dal Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani.
Una decisione contestata dall’opposizione, che pure si trovò per buona parte d’accordo sulle inefficienze scaturite dall’accordo col Sistema.
Nell’occasione, per dare concretezza e motivazione alla scelta intrapresa, in controtendenza rispetto a tutti gli altri Comuni castellani, furono passati in rassegna i numeri di accesso alla biblioteca ariccina, ospitata nei locali comunali degli Stalloni Chigi.
“E’ stata una decisione sviscerata e ponderata – disse il Primo cittadino -, legata sia all’aspetto economico che a quello culturale”. Concetti ripresi ed avvalorati anche in questi giorni, in cui il dado è stato tratto. “I 38mila euro che ci chiedono tutti gli anni verranno destinati a fare una vera e propria biblioteca ambrosiana in 2 anni – svelò Di Felice -. Questa sorta di Consorzio che cosa ha prodotto nel corso degli anni? Io non ho visto niente e appena in 50 persone hanno richiesto un libro dall’inizio dell’anno”.
“Per Palazzo Chigi stiamo approntando la sezione di arte moderna e contemporanea – aggiunse il Sindaco – e abbiamo dato 25mila euro all’associazione che sta operando all’interno della Biblioteca. I 38mila euro risparmiati verranno utilizzati proprio a potenziarne le attività”. Un carrozzone, senza mezzi termini, fu definito dallo stesso Sindaco il Consorzio che, parole sue, “investe meno di 5 mila euro per i libri per la sede ariccina”. “Qualsiasi buon amministratore dovrebbe fare la stessa cosa – evidenziò Di Felice -, seguendo i dettami della ragione, del buon senso, delle regole e del merito”.
A mettere in subbuglio alcuni cittadini, che si stanno mobilitando per richiedere l’apertura, il fatto che la Biblioteca abbia chiuso totalmente i battenti, lasciando senza alternative chi se ne serviva. Da qui la decisione di procedere ad una petizione, che possa sollecitare i vertici comunali ad un parziale marcia indietro. Ipotesi che appare francamente remota, tenuto conto che la strategia sembra piuttosto chiara e la strada definitivamente tracciata.
Se la Biblioteca Attiva – quella che non in pochi continuano a caldeggiare, chiedendone il totale ripristino – pare essere finita in un cassetto, il Comune parrebbe aver aperto uno spiraglio ad una temporanea gestione pomeridiana della stessa, con l’attesa che è però tutta orientata al nuovo progetto.
Diversi i cittadini, molti dei quali genitori di giovani in età scolastica, che si sono appellati agli amministratori, inondando le caselle di posta elettronica di email e facendo squillare i telefoni, finanche a presentarsi in Comune chiedendo spiegazioni. “La Biblioteca offriva a tanti, specie ai giovani, un luogo dove potersi formare ed incontrare. Facendone a meno si lasciano tanti ragazzi per strada, senza dare una valida alternativa”: questo il succo della protesta di tanti genitori, che hanno esaltato il ruolo che la Biblioteca era in grado di assicurare anche in fatto di ricerca, conoscenza e partecipazione attiva.
Il commento del Sindaco ad un articolo di Castelli Notizie sulla riapertura della palestra di Fontana di Papa
In serata, proprio a commento di un altro articolo di Castelli Notizie, quello relativo alla riapertura della palestra di Fontana di Papa, il Sindaco si è espresso in questi toni: “Si tratta di un’altra realizzazione dell’Amministrazione da me guidata. Tra poco passeremo alla Biblioteca comunale, per potenziarla e non per chiuderla, come falsamente scrive qualche nostalgico del passato”.
Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 0
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 09, 2018 0
Sarà un 1° maggio all’insegna dello sport, della...Apr 20, 2018 0
Ss Lazio Motociclismo sugli scudi, al Mugello, nel fine...Apr 19, 2018 0
Fine settimana vincente per l’A.S.D. Ginnastica Genzano...Apr 19, 2018 0
SERIE C Aquademia Velletri – Roman Sport City Pomezia:...Apr 17, 2018 0
E’ stato un fine settimana dedicato ai giovanissimi...Apr 17, 2018 0
Sabato 7 e domenica 8 aprile si è svolto a Velletri,...