Aggiornato al 25/04/2018 - 15:21:44
Apr 09, 2018 Cultura, Libri, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – Successo per la presentazione del libro di Ferruccio de Bortoli nella sede della Banca Popolare del Lazio
Molto partecipata la presentazione del libro “Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo” realizzata dalla Banca Popolare del Lazio insieme al partner ARCA Fondi sgr, evento al quale ha partecipato l’autore del volume, il grande giornalista Ferruccio de Bortoli, già direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24 Ore.
Mercoledì 4 aprile la sala convegni “Renato Mastrostefano” della BPLazio si è riempita in ogni ordine di posto, con autorità di altissimo livello come il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli. Un segnale forte dell’importanza che l’autore e l’istituto bancario veliterno rivestono a livello nazionale, d’altronde già nei mesi scorsi era stato protagonista di un incontro simile un altro personaggio di caratura internazionale come Carlo Cottarelli.
L’evento è stato aperto dal Presidente del CdA della BPLazio Edmondo Capecelatro, che ha ringraziato de Bortoli invitandolo a tornare una seconda volta per parlare dei suoi progetti di beneficienza, la parola è poi passata anche all’Amministratore Delegato Massimo Lucidi e al Vice Direttore Generale di Arca Fondi sgr, Simone Bini Smaghi, che ha inquadrato sia la presentazione di mercoledì 4 sia il percorso che si sta facendo insieme alla Banca.
De Bortoli ha quindi chiarito innanzitutto il titolo del suo libro, non riferito a quei “poteri forti” comunemente individuati in correnti o sodalizi poco chiari o addirittura segreti, bensì in quei conglomerati industriali e/o economici capaci di rappresentare una forza a livello nazionale e internazionale. In questa mancanza, ovvero nell’incapacità italiana di far crescere i propri gioielli fino a dimensioni strutturali significative, l’attuale editorialista del Corriere della Sera individua una delle problematiche maggiori per lo sviluppo futuro del Paese. Tanti i casi citati nella presentazione e nel dibattito che ne è seguito, un insieme di esempi – positivi e negativi – che hanno fatto riflettere la platea su cosa significa effettivamente fare economia e progettare sviluppo al giorno d’oggi.
Al termine dell’incontro è stata distribuita una copia omaggio del libro ai presenti, che si sono poi messi in fila per una dedica da parte dell’autore che, gentilmente, si è prestato fino all’ultima richiesta con grande cordialità (foto dell’evento di Emanuela Sambucci).
Ennesimo bel pomeriggio di cultura, impresa ed economia, organizzato dalla Banca Popolare del Lazio, chiamata ora all’appuntamento con l’assemblea dei soci di sabato 7 (prima convocazione) e domenica 8 aprile (seconda convocazione) nella quale si voterà sul Bilancio 2017, ancora in utile e con un aumento del Dividendo per i soci di oltre il 14%, e per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione.
Apr 22, 2018 0
L’Aula consiliare di Lanuvio ha ospitato la 2^ edizione...Apr 15, 2018 0
E’ iniziata questa mattina e si protrarrà sino al...Apr 12, 2018 0
È in programma per sabato 14 aprile la seconda giornata...Apr 12, 2018 0
“Gli accordi devono essere rispettati”. Hanno...Apr 10, 2018 Commenti disabilitati su Lanuvio – A Campoleone 4 appuntamenti per il benessere psicofisico per i cittadini lanuvini (12 aprile,26 aprile, 10 maggio e 24 maggio)
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con la dottoressa...Apr 25, 2018 0
Puntualmente il 25 Aprile la città di Roma festeggerà la...Apr 24, 2018 0
E’ la notte di Liverpool – Roma. Il primo dei...Apr 24, 2018 0
di Eliana Lucarini Per il secondo anno consecutivo, viale...Apr 24, 2018 0
La serie C maschile della Puntovolley Libertas...Apr 24, 2018 0
Lunedì 16 aprile i Castelli Romani e nello specifico il...