Giu 04, 2012 Albano, Ariccia, Cultura Commenti disabilitati su ‘CEREALIA’: DAL 6 ALL’11 GIUGNO LA FESTA DEI CEREALI
Dal 6 all’11 giugno 2012 torna “CEREALIA. La Festa dei Cereali. Cerere e il Mediterraneo”, il festival culturale dedicato al mondo dei cereali promosso da M.Th.I., ArcheoClub d’Italia sedi di Roma e Aricino-Nemorense, Nur Edizioni e organizzato in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia in Italia e l’Ufficio di Cultura ed Informazioni dell’Ambasciata di Turchia.
La seconda edizione del Festival, vede il patrocinio del MIBAC, dell’Assessorato alla Cultura Arte e Sport e dell’Assessorato al Turismo e Marketing del “Made in Lazio” della Regione Lazio, dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capital e per i Castelli Romani del Comune di Ariccia. Numerosi i partners che hanno aderito nel territorio di Roma e Provincia di Roma.
Si tratta di una manifestazione dal respiro internazionale con un focus particolare sul Mediterraneo. Lo scorso anno il paese gemellato è stato l’Egitto, e per il 2012 la scelta è caduta sulla TURCHIA. Il festival a Roma prevede una serie di iniziative, dislocate in vari luoghi, ma il programma di Cerealia non si ferma a Roma anche i Castelli Romani il 9 e il 10 giugno parteciperanno con una serie di iniziative che si svolgeranno ad Albano e ad Ariccia.
Il prestigioso PALAZZO CHIGI di ARICCIA ospiterà sabato 9 giugno, a partire dalle ore 16.30, un Convegno dal tema “I CEREALI NEL MONDO ANTICO E LE PROBLEMATICHE DELLA COLTIVAZIONE NEL MONDO MODERNO” con la partecipazione di Francesco Petrucci (conservatore di Palazzo Chigi), Maria Cristina Vincenti (archeologa), Mauro Serra Bellini (agronomo), Alberto Silvestri (Presidente Archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense), Lidia Puccio (Resp. Slow Food Provincia di Roma) , Eva Castrucci (Resp. Slow Food Albano e Ariccia) e Roberto Defez (Centro Nazionale delle Ricerche).
Subito dopo si svolgerà un CONCERTO della INSTANBUL STATE TURKISH MUSIC BAND, a cura dell’ambasciata turca di Roma. Il repertorio del quartetto comprende sia musica tradizionale turca che musica contemporanea. L’Archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense auspica dunque che questa manifestazione ponga al centro dell’interesse anche le potenzialità culturali dei Colli Albani, sia dal punto di vista storico-archeologico che eno-gastronomico, che potrebbero rappresentare un importante valore aggiunto del ricchissimo patrimonio di Roma Capitale.
Maria Cristina Vincenti
coordinatore sedi Archeoclub d’Italia “Cerealia”
3883636502
www.cerealialudi.org
Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
2 settimane ago