Apr 04, 2013 Albano, Ariccia, ATTUALITA', Benessere e Salute, Castel Gandolfo, Cecchina, Ciampino, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio, Nemi, Pavona, PRIMO PIANO, Rocca di Papa, Rocca Priora, Santa Maria delle Mole, Velletri Commenti disabilitati su L’avanzata delle Sigarette Elettroniche, tra benefici, confusione e divieti
C’è chi ne sta apprezzando le flagranze e ne sta godendo i sapori e chi ne avrebbe fatto a meno e per coerenza neppure la prova. C’è chi l’ha accolta come una manna dal cielo e chi la osteggia quasi fosse qualcosa capace di mettere in crisi il proprio ego. Comunque la si pensi il suo avvento ha creato scalpore e sta modificando le abitudine di milioni di italiani, sempre più attratti da quegli involucri capaci di regalare sensazioni simili a quelle delle normali sigarette senza, dicono, ereditarne i difetti.
SVAPARE – Le sigarette elettroniche ne girano ormai tante e di negozi ne stanno aprendo a frotte, avendovi in molti adocchiato la nuova fonte del business. Mentre i tabaccai storcono il naso e auspicano un’ormai improbabile intervento dello Stato la battaglia tra le normali sigarette e le ‘e-cigarette’ si sta combattendo anche sul fronte mediatico, tra chi ha provato, per ora invano, a frenarne la portentosa avanzata e chi, ormai in tanti, ne decantano le lodi. Se li sigarette tradizionali si fumano le sigarette elettroniche si ‘svapano’ e a cambiare non è solo il verbo ma usi e consumi che andavano avanti ormai da decenni. Tra tradizionalisti e avventurieri si battagliano il fronte dei metodi classici, con annessi e connessi, non ultimi cerini ed accendini, e chi spalanca le porte alla modernità e alle accensione a catena preferisce le ricariche elettriche, confidando nella tenuta delle batterie.
DIVIETI – Nel frattempo la sigaretta elettronica sarà vietata ai minori di 18 anni, innalzando la soglia dagli attuali under 16 fino alla maggiore età. Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha infatti rotto gli indugi, firmando un’ordinanza di proibizione che entrerà in vigore a partire dal 23 aprile. Il tutto per far fronte al Decreto Balduzzi, che da gennaio vieta la vendita del tabacco agli under 18. Nulla di definitivo comunque, trattandosi di una norma temporanea, per ora limitata al 31 ottobre 2013, data in cui il Consiglio Superiore della Sanità dovrà pronunciarsi in merito. Al centro del contendere ciò che si respira inalando il fumo delle sigarette elettroniche, che se risolvono gran parte dei problemi provocati dalla combustione di carta e tabacco, “lasciano ancora delle domande senza risposta”, per dirla con le parole di Roberta Pacifici, dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto Superiore di Sanità. “Rappresentano un metodo efficace per perdere il vizietto? Gli aromi usati hanno una loro tossicità? Il vapore passivo ha conseguenze negative sulla salute di chi staziona accanto ai fumatori? Tante le domande, a fronte di studi non ancora completi. “In questo settore partiamo da zero – ha dichiarato Enrico Garaci, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità -, e le regole sono necessarie, tanto che anche la Commissione Europea sta mettendo a punto delle norme per stabilire in che modo considerare questi dispositivi”.
REGOLAMENTAZIONE – Nel frattempo le sigarette elettroniche sono sottoposte a limitazioni in diversi Paesi, compresa quella Cina nella quale, nel 2003, furono inventate. In diversi Paesi dell’Unione Europea le stesse sono trattate e gestite come prodotti farmaceutici e in alcuni posti, come la Francia, sono utilizzate solo a scopo terapeutico, per smettere di fumare.
In attesa di una regolamentazione i rivenditori e i tabaccai che violeranno il divieto di vendita ai minori saranno sanzionati per importi che andranno tra le 250 e le 2mila euro, ferma restando la possibile sospensione della licenza per 3 mesi in caso di recidività.
Nel frattempo, pur se le emissioni nocive delle ‘e-cig’ sembrano di gran lunga minori rispetto a quelle delle ‘bionde’ classiche, cominciano ad essere diversi i proprietari di locali che stanno decidendo autonomamente di vietarne l’uso nelle sale, e la sensazione è che in attesa di disposizioni dall’alto siano in tanti gli gestori che potrebbero seguirne l’esempio. In questo bailamme c’è chi tra il fumare e lo svapare continua a preferire il ‘no-smoke’, preferendo accontentarsi delle già notevoli tossicità dell’inquinamento e dello smog…
d.l.
Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino