Ago 26, 2013 Albano, ATTUALITA', Cecchina, Pavona, PRIMO PIANO 4
Ad Albano è già attivo il servizio che permette il pagamento delle multe entro cinque giorni con il 30% di sconto. Il 21 agosto, infatti, è entrata in vigore la legge 98 del 9 agosto 2013, e il Comando di Polizia Municipale ha tempestivamente attivato il servizio per la cittadinanza che potrà così pagare di meno sull’importo dovuto. Le condizioni per beneficiare della riduzione sono che il pagamento deve avvenire entro 5 giorni dalla contestazione immediata o dalla notificazione del verbale, e che per la violazione accertata non deve essere prevista, oltre alla sanzione pecuniaria, la sanzione accessoria della confisca del veicolo oppure la sospensione della patente di guida. La riduzione del 30% sarà possibile anche per le violazioni accertate con il Preavviso lasciato sul parabrezza ed il pagamento è consentito nei termini e con le modalità indicati sul preavviso stesso senza addebito delle spese di notifica o di procedimento.
La possibilità di pagare entro 5 giorni sarà chiaramente indicata dall’agente accertatore sul verbale consegnato sulla strada al momento della contestazione, sul verbale successivamente notificato e sul preavviso lasciato sul parabrezza dal personale della Polizia Locale o dagli Ausiliari del traffico. La riduzione è applicabile soltanto sull’importo della sanzione e non sul totale del verbale, essendo le spese di notifica e di procedimento escluse dalla riduzione. Per il pagamento, che può avvenire esclusivamente tramite POS (pagamento elettronico) senza ulteriore addebito, ci si può rivolgere direttamente al Comando di Polizia Municipale (piazza Malaguti, 1). In caso però di un pagamento superiore (sanzione + spese di notifica e procedimento) ad € 77,47 occorre essere muniti di marca da bollo di € 2,00 da apporsi sulla ricevuta rilasciata a cura del personale addetto all’Ufficio Contravvenzioni.
Tale possibilità sarà presto adottata anche negli altri Comuni dei Castelli, chiamati anch’essi ad adeguarsi alla nuova legge.
Comments are closed.
Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
Scusate e devo tornare per forza fino a li per strisciare (in che orari poi?); non posso pagarlo online o tramite tabaccheria, aiutatemi, i 5 giorni passano in fretta….!
Ultimamente si sente parlare solo di multe….. ahhhhh se potessero invece i cittadini multare tutti i comuni per ogni singola buca nelle varie strade, di sicuro i cittadini sarebbero in netto vantaggio…
E gli altri Comuni si adegueranno o aaspetterano tempi apocalittici. Ogni riferimento a chi so io è puramente casuale
Proprio un peccato che ai Castelli non si lavori con una regia comune. Ognuno è virtuoso per una cosa e deficitario per un’altra. Ma perchè non si prendono insieme certe decisioni? Comunque questa mi piace perchè credo che spinga quasi tutti a pagare piuttosto che a farsi arrivare cartelle con interessi e sanzioni aggiuntive