Lug 14, 2014 ATTUALITA', Velletri Commenti disabilitati su Velletri – 7 km nella montagna, e la luna come luce, per il gruppo ‘Camminiamo per Velletri’
Il turismo ‘eco’, inteso come ecologico ed economico, ha preso piede in tutta Italia e i dati parlano chiaro. Sul sito ufficiale delle vie Francigene, per esempio, si puó leggere che dal 2011 ad oggi il trend dei viandanti é salito del 20% toccando nel 2013 i centomila pellegrini.
Un modo antico di muoversi che é tornato di moda prepotentemente negli ultimi anni con la nascita di associazioni e gruppi di camminatori. Tre le discipline, se così vogliamo chiamarle, a distinguere il modo di camminare. Il nord walking, il trekking e lo urban trekking, l’importante é muoversi a piedi.
Il successo del voler camminare in gruppo lo abbiamo notato anche nei Castelli Romani dove sono nati tanti gruppi che ogni settimana propongono iniziative per aggregare più gente possibile con l’unico scopo di stare insieme.
Sul territorio veliterno, il gruppo Camminiamo per Velletri ha portato, dallo scorso anno ad oggi, nelle varie iniziative organizzate, oltre 4000 persone a camminare all’interno della città e sul Monte Artemisio facendo scoprire e riscoprire angoli nascosti e luoghi meno conosciuti.
L’ultima iniziativa del gruppo che si é svolta venerdì 11 luglio ha visto oltre settanta persone impegnate in un’escursione notturna iniziata dalla sbarra di Marcaccio per poi terminare ad Arcioni. Oltre 7 chilometri nel buio e illuminati da una splendida e gigantesca luna.
Camminatori di Velletri e dei paesi limitrofi si sono dati appuntamento nel piazzale del cimitero per essere poi accompagnati dal Guardia Parco, Mauro Castrichella, e due suoi colleghi nel bel mezzo del bosco per una camminata terminata intorno alle 24 dove hanno potuto ammirare panorami mozzafiato e ascoltare i richiami dei rapaci notturni.
L’entusiasmo delle persone che hanno partecipato a questa camminata si é riversata il giorno dopo sulla pagina Facebook del gruppo dove sono arrivati i primi commenti.
La signora Laura ha scritto: “Grazie di cuore a tutti voi per la bella esperienza che ci avete fatto vivere e l’eccellente organizzazione”. Mentre la signora Paola ha commentato così il video girato durante l’escursione: “Vivo nel bosco da svariati anni ed ogni giorno è un’emozione …ma l’esperienza di camminare illuminata dalla super luna piena non l’avevo mai provata!!!”.
Un’esperienza nuova che sicuramente arricchirà il calendario dei ricordi. La pagina facebook conta 700 iscritti e dopo ogni escursione continuano ad arrivare i famigerati e tanto desiderati Like! Le persone vogliono camminare e uscire dalle proprie case, provare nuove esperienze e socializzare con altre persone, questi forse sono gli unici segreti delle camminate di gruppo che tanto stanno avendo successo in Italia.
Il prossimo appuntamento del gruppo Camminiamo per Velletri é fissato per giovedì 17 luglio, alle 18:30, con partenza da Piazza Garibaldi. Una camminata diversa dalle altre ma che sicuramente attirerà la curiosità dei passanti. La camminata, si legge sulla pagina facebook, é dedicata al mondo di chi vive al buio. La camminata sensoriale sarà curata dalla Dott.ssa Sara Solinas, psicologa che segue il gruppo e dalla D.ssa Cristina De Filippis educatrice tiflodidatta, collaboratrice con il Sant’Alessio e l’Unione Ciechi. Il percorso di due kilometri e mezzo circa, vedrà coinvolti i camminatori a coppie che si alterneranno camminando bendati. A metà percorso i camminatori si cambieranno alternando le bende, e chi prima era la guida diventerà il bendato. Idea originale per attirare l’attenzione sul mondo dei non vedenti e sulle difficoltà che trovano ogni giorno muovendosi nelle città. Mentre la camminata é aperta a tutti, la serata per i primi 30 prenotati proseguirà con una cena sensoriale a pagamento. Insomma, l’idea di camminare insieme piace sempre a più persone, quindi gambe in spalla e andare.
Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino