Mar 11, 2015 Albano, Ariccia, ATTUALITA', Castel Gandolfo, Cecchina, Ciampino, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio, NEI DINTORNI, Nemi, Pavona, PRIMO PIANO, Rocca di Papa, Rocca Priora, Santa Maria delle Mole, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Trasporti, nuove agevolazioni per i pendolari laziali. Soddisfatto Simone Lupi (Pd)
“Con l’approvazione del parere della VI Commissione consiliare sulla delibera sulla revisione delle agevolazioni tariffarie per i trasporti pubblici, oggi si è scritta una bella pagina per i pendolari del Lazio estendendo la riduzione degli abbonamenti a tutti i cittadini del Lazio, studenti e lavoratori”. A dichiararlo, in una nota stampa, l’ex sindaco di Ciampino, Simone Lupi, oggi Vicecapo gruppo al Consiglio Regionale del Partito Democratico.
“Abbiamo portato a termine l’iter avviato con la legge di Stabilità e grazie alla Giunta Zingaretti ed all’Assessore Civita, a cui va un ringraziamento particolare, abbiamo dimostrato la serietà e l’impegno della Regione verso i pendolari per estendere le agevolazioni anche a chi lavora ed a chi ha più di 30 anni – sottolinea lo stesso Lupi –. In questo modo diamo una risposta ai tanti giovani impegnati in stage e tirocini che non avevano diritto ad agevolazioni, ma soprattutto sosteniamo l’accesso al trasporto pubblico per i tanti lavoratori del Lazio che ora, con un Isee inferiore a 23.000 euro (prima era 20.000), avranno accesso alla riduzione del 30%, oppure al 50% se con I see inferiore a 10.000, se nuclei monoparentali o con disabili o 4 figli a carico”.
“Di fatto dopo 2 anni torna Metrebus, il sistema di agevolazioni presente fino al 2012 in Provincia di Roma, estendendolo alle altre province con un forte sostegno economico ai pendolari con disagio sociale – rivendica l’ex sindaco di Ciampino –. Ora è importante che ci sia la massima comunicazione ai lavoratori per poter usufruire di questo diritto ed il mio auspicio, come espresso in commissione, è che si trovino le risorse, qualora servissero, per aprire il bando dopo l’estate in questo anno di prima applicazione”.
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino