Mar 31, 2016 ATTUALITA', Ciampino, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Ciampino – Sabato cittadini in piazza per parlare del futuro dell’IGDO
Il pomeriggio di sabato 2 aprile, un gruppo di cittadini ciampinesi si incontrerà in piazza della Pace per discutere del futuro del complesso ex Istituto Gesù Divino Operaio. L’obiettivo dichiarato dell’iniziativa è quello di riportare il tema IGDO al centro di un percorso realmente partecipato e condiviso dalla cittadinanza, dopo che, per ammissione della stessa Amministrazione, la società proprietaria Siciet è stata indirizzata a vendere attraverso un’asta pubblica con base 1,5 milioni di euro, alla ricerca di acquirenti privati intenzionati a cogliere tali convenienti condizioni di partenza. “La notizia tardiva e le decisioni prese senza coinvolgere la città, denotano purtroppo la scarsa intenzione degli amministratori a sostenere un processo partecipato”, spiegano i promotori dell’incontro. “Per questo ci siamo auto-convocati come cittadini, affinché possa aprirsi davvero una discussione ampia in merito, soprattutto dal momento che da più parti si sta alzando a gran voce la richiesta che il Comune partecipi all’asta. L’Amministrazione avrebbe dovuto farsi essa stessa promotrice di una riflessione pubblica e politica. Non lo ha fatto. Anzi, i ciampinesi hanno saputo dell’asta pubblica fortuitamente attraverso i media. Ci auguriamo che il 2 aprile gli amministratori intervengano e si confrontino con disponibilità con i cittadini e gli attori sociali del territorio”.
L’idea dell’incontro nasce da un appello lanciato dell’associazione Officine Civiche, a margine di un gremito evento organizzato da Ciampino Bene Comune sul tema del parco dei Casali e dunque sul futuro dei beni storico-culturali, paesaggistici e patrimoniali della nostra città. L’appello è stato immediatamente raccolto dai rappresentanti di Città in Comune, del partito della Rifondazione comunista, nonché esponenti del Movimento 5 Stelle e tante altre realtà civiche e semplici cittadini di Ciampino. Contestualmente è nato un appello on-line, sottoscritto da alcune delle stesse sigle citate, che richiama all’attenzione dell’Amministrazione l’esigenza di un’acquisizione pubblica dell’IGDO, sottolineando le incongruenze che in questi giorni avvolgono l’intera vicenda: “Perché l’Amministrazione comunale rifiuta di partecipare all’asta e lascia così aperta l’acquisizione dell’IGDO ai costruttori che, con una offerta esigua, potranno disporre dell’intero complesso? Eppure è proprio il programma del Sindaco che indica chiaramente che saranno valutate e privilegiate tutte le possibili collaborazioni con enti e istituzioni per arrivare ad una acquisizione pubblica dell’area. Quali sono state le strategie e le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per tenere fede a questo impegno del programma di governo?”
L’appuntamento, dunque, è per sabato 2 aprile dalle ore 16 in poi, in piazza della Pace, dove un microfono aperto accoglierà gli interventi e i contributi di chiunque voglia dire la sua sul problema più urgente dell’agenda politica ciampinese (dal momento che il termine ultimo per partecipare all’asta scadrà il 12 aprile). “L’asta è un’occasione unica per rivoluzionare il volto della nostra città – spiegano alcuni cittadini che hanno anche lanciato una petizione on-line che ha raggiunto circa 200 firme in pochi giorni -, una città che da anni necessita di luoghi pubblici, aree verdi, spazi per la cultura e soluzioni al traffico urbano. I circa 18.000 mq dell’IGDO rappresentano la prospettiva più importante per la risoluzione di questi problemi. Chiediamo quindi che il Comune partecipi all’asta per aggiudicarsi il bene, tassello fondamentale per la storia, l’urbanistica e la memoria del territorio. Che sia il primo passo per un nuovo progetto partecipato, concreto e su solide basi. Che sia il primo passo per la nascita di una città diversa: vivibile, pulita, sana, intelligente. Fondata sul bene comune”.
Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
Feb 22, 2019 0