Set 19, 2016 Ariccia, Cultura, Eventi, Libri, TERRITORIO Commenti disabilitati su Ariccia – Il 21 settembre, a Palazzo Chigi, il libro di Rumiz sull’Appia
Il noto giornalista di La Repubblica Paolo Rumiz, autore di numerosi romanzi e coautore della mostra fotografica “L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi”, attualmente esposta presso l’Auditorium Parco della Musica, torna ad Ariccia un anno dopo, mercoledì 21 settembre, alle ore 18, presso la prestigiosa sede di Palazzo Chigi, per presentare il suo nuovo volume “APPIA” edito dalla Feltrinelli e dedicato alla Regina Viarum, la prima via della nostra storia.
Nell’estate dello scorso anno il giornalista la percorse a piedi raccontando sul più importante quotidiano italiano e negli incontri pubblici promossi lungo il tracciato, tra cui quello di Ariccia, l’intero viaggio condiviso con un gruppo di amici, riscuotendo un notevole successo. L’antica Aricia ospitava nella valle, dove scorre l’Appia Antica, la prima stazione per il cambio dei cavalli per chi proveniva da Roma. Qui, al XVI miglio, gli archeologi Maria Cristina Vincenti e Alberto Silvestri da anni si stanno dedicando al recupero e valorizzazione del tratto aricino. “L’Appia Antica è il nostro obiettivo. Da dodici anni a questa parte ci stiamo occupando del recupero e valorizzazione della Via Appia ad Ariccia – riferisce Maria Cristina Vincenti – e quando iniziammo a parlarne, nessuno o quasi sapeva esattamente dove fosse l’Appia nel nostro territorio”. Il ritorno del giornalista sprona il progetto dei due archeologi che è quello di valorizzare i siti archeologici dislocati lungo l’arteria in modo da creare un prolungamento del Parco dell’Appia Antica di Roma sino ai Castelli Romani.
Oggi Paolo Rumiz nel suo libro ci invita a seguire l’intero tracciato con l’immaginazione lungo la via nell’anno giubilare restituendoci l’itinerario dopo oltre un secolo di abbandono. E nei suoi scritti le riflessioni non mancano di certo. Da Orazio ad Antonio Cederna, primo difensore della Via Appia dalle speculazioni edilizie, ed oggi con Rumiz, sino al varo del progetto del Mibact “Il Cammino dell’Appia Regina Viarum” e alla grande manifestazione “Appia Day” promossa dalle associazioni della città metropolitana di Roma Capitale l’8 maggio scorso, assistiamo ad una riconquista dell’Appia Antica e dell’Italia autentica e nascosta superando svincoli, guardrail, sentieri perduti, speculazioni edilizie, pale eoliche, affrontando la verità spesso scomoda dei luoghi. Ha scritto il New York Times dell’opera di Rumiz che “È nei villaggi più remoti, tra i laghi e i boschi, in mezzo alla gente comune, che la vera vita delle nazioni rivela la sua trama di colori.” Il volume oltre al racconto è arricchito dalle mappe di Riccardo Carnovalini che ha ricostruito tutto l’itinerario attraverso i percorsi a piedi, la cartografia e le foto aree. L’incontro con il giornalista Paolo Rumiz, nato con il concorso della casa Editrice Feltrinelli, è organizzato dalla sede Archeoclub Aricino-Nemorense in collaborazione con il Comune di Ariccia. In occasione dell’incontro sarà possibile acquistare il volume. Ingresso libero. Per informazioni e contatti: [email protected]; cell. 3883636502.
Il Presidente della sede Archeoclub Aricino-Nemorense: Alberto Silvestri
Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 17, 2019 0
Grave incidente stradale questa mattina a Genzano, lungo...Feb 17, 2019 0
A pochi mesi dal ritorno alle urne per il rinnovo del...Feb 16, 2019 0
Nuova stagione e un importante piano di investimenti per...Feb 16, 2019 0
Sono state pubblicate le classifiche definitive di settore...Feb 16, 2019 0
Grande novità per il Carnevale 2019 a Marino, dove...Feb 16, 2019 0
Resta confinato nelle sbarre del Carcere di Velletri il...Feb 16, 2019 0
“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali...Feb 16, 2019 0
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni,...Feb 16, 2019 0
L’associazione GIALUMA onlus, con sede anche ai...Feb 16, 2019 0
I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno...Feb 16, 2019 0
di Michela Emili La protesta degli allevatori in Sardegna...Feb 16, 2019 0
E’ un sentimento di stupore, pur nella convinzione...Feb 16, 2019 0
Il Comune di Albano Laziale si avvia ad ottenere la...Feb 16, 2019 0
“L’episodio di violenza su una bambina di soli 22...Feb 05, 2019 0
Feb 18, 2019 0
1 settimana ago
2 settimane ago
3 settimane ago