Ott 07, 2016 Ariccia, Castel Gandolfo, Cecchina, Ciampino, CRONACA, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio, NEI DINTORNI, Nemi, Pavona, Rocca di Papa, Rocca Priora, Santa Maria delle Mole, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su MALTEMPO – Lampi e tuoni illuminano e danno fragore alla notte dei Castelli
La Protezione Civile ha per tempo diramato l’allerta, presentando in anticipo l’impulso pertubato di origine atlantica presente sul Mediterraneo, già attivo sulle regioni centrali, che sin dal pomeriggio di giovedì 6 ottobre ha determinato una fase di maltempo che si è prolungata alla serata ed è durata per tutta la notte, nel corso della quale le piogge sono cadute copiose e i fenomeni temporaleschi sono stati di moderata entità, con tanti lampi ad illuminare il cielo dei Castelli.
Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa ha quindi emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, ad integrare quello già emesso il giorno precedente. Quel che è certo è che le precipitazioni, a carattere di rovescio o temporale, proseguiranno anche per tutta la giornata di venerdì, coi fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Numerosi i disagi riscontrati già in questa notte, con allagamenti delle strade, tombini istruiti e tanti inconvenienti, più o meno grandi, patiti nelle abitazioni private, dove non sono mancati scatinati e magazzini allagati, oltre impianti telefonici ed elettrodomestici sacrificati sull’altare dei fulmini.
Come se non bastasse le prossime saranno ore che porteranno la colonnina di mercurio su valori più rigidi, in virtù delle correnti fresche in arrivo dall’est europeo, e a quel punto oltre all’ombrello sarà essenziale tirare giù dall’armadio anche gli abiti più pesanti, riposti in vista dei lunghi mesi primaverili-estivi.
Drammatica la conta dei danni per il nubifragio che si è abbattuto sul litorale, da Ostia a Torvaianica, provocando la caduta di alberi, l’allagamento di case e strade e l’evacuazione di diverse scuole. A rendere ancor più nitida la fase di maltempo la formazione di alcune trombe d’aria marine che hanno incuriosito non poco i cittadini.
Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
1 settimana ago