Ott 28, 2016 ATTUALITA', FOCUS, PRIMO PIANO, Tecnologie, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Una Velletri Smart City sui binari del progetto ‘i-Locate’ per ‘navigare’ negli edifici comunali
Nei giorni 2, 3 e 4 novembre si svolgerà presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri il meeting conclusivo di “i-Locate”, progetto europeo di cui la Città di Velletri è partner. Le giornate di lavoro serviranno per fare il punto sui risultati di “i-locate”, acronimo di “Indoor/outdoor LOCation and Asset management Through open gEodata” (ovvero localizzazione e gestione di oggetti in spazi interni ed esterni attraverso l’uso di dati aperti), progetto avviato nel 2014 con l’obiettivo di semplificare la vita degli utenti aiutandoli a “navigare” all’interno di edifici per raggiungere il luogo di destinazione (ufficio pubblico, ambulatorio, negozio, ecc.) e fornendo loro eventuali informazioni disponibili a supporto (code, imprevisti, variazioni, suggerimenti, ecc.): il tutto utilizzando il proprio smartphone con il quale effettuare anche la tracciatura “indoor” di oggetti e apparecchiature portatili per la loro localizzazione, gestione e manutenzione.
È un progetto di innovazione che utilizza tecnologie esistenti e che trasferisce i risultati di ricerche già effettuate in prodotti reali da mettere a disposizione del privato cittadino e degli enti pubblici. La realizzazione del progetto è stata affidata a ben 24 partner localizzati in 9 paesi europei coordinati da Trilogis (Croazia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Olanda, Romania) con un budget totale di 4,7 milioni di euro co-finanziato al 50% dalla Commissione Europea (programma ICT-PSP).
Nell’ambito del progetto la Città di Velletri rappresenta uno dei 14 siti pilota ed ha sviluppato un’applicazione geo-referenziata che consente di raggiungere facilmente gli uffici siti all’interno del Palazzo Comunale e del Palazzo dei Conservatori.
«Confermiamo – ha dichiarato a tal proposito l’assessore all’Innovazione Luca Masi – la vocazione di diventare una Smart City di eccellenza e il progetto i-Locate dimostra che siamo sulla buona strada. Adesso è giunto il tempo di condividere con i cittadini le innovazioni che questa amministrazione sta apportando per farne conoscere le potenzialità anche in funzione di nuove opportunità d’investimento».
Feb 18, 2019 0
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 18, 2019 0
Il Comune di Grottaferrata, rappresentato dal consigliere...Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 17, 2019 0
Grave incidente stradale questa mattina a Genzano, lungo...Feb 17, 2019 0
A pochi mesi dal ritorno alle urne per il rinnovo del...Feb 16, 2019 0
Nuova stagione e un importante piano di investimenti per...Feb 16, 2019 0
Sono state pubblicate le classifiche definitive di settore...Feb 16, 2019 0
Grande novità per il Carnevale 2019 a Marino, dove...Feb 16, 2019 0
Resta confinato nelle sbarre del Carcere di Velletri il...Feb 16, 2019 0
“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali...Feb 16, 2019 0
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni,...Feb 05, 2019 0
Feb 18, 2019 0
1 settimana ago
2 settimane ago
3 settimane ago