Gen 13, 2017 Agricoltura, ATTUALITA', FOCUS, NEI DINTORNI, PRIMO PIANO, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Il gelo ha devastato i campi – L’appello dell’Aspal: ‘Danni per 10 milioni, occorrono misure urgenti’
Non c’e pace per gli agricoltori italiani, tantomeno per gli agricoltori della nostra regione. In questo modo esprime la propria preoccupazione, il direttivo dell’Associazione Produttori Agricoli del Lazio, per evidenziare gli ingenti danni causati dal freddo e dalle gelate dei giorni scorsi, che noi di Castelli Notizie commentammo sin da subito attraverso un primo articolo (LEGGI QUI). E non è certamente finita, visto che seppure con temperature meno gelide nei prossimi giorni potrebbe far capolino persino la neve (LEGGI QUI).
“Soltanto nel 1956 e nel 1985 abbiamo avuto delle gelate cosi consistenti ed un freddo così pungente – ha dichiarato il presidente dell’Aspal Stefano Giammatteo -. In base ad alcune consultazioni che abbiamo fatto insieme ai vari tecnici del nostro territorio, peraltro confermate anche da alcuni enti di ricerca, ammonterebbero a circa 10 milioni di euro i danni causati dal freddo sulle colture soprattutto orticole della Regione Lazio. Ci sono interi raccolti andati distrutti, ivi compresi quelli dentro le serre, sia nella provincia di Latina che in quella di Roma, con ulteriori aumenti dei costi di gestione. Questa è un’altra mazzata, per un settore come quello agricolo che già versa in gravi condizioni per effetto del crollo dei prezzi alla produzione, della concorrenza sleale con altri paesi europei ed extraeuropei, degli eccessivi costi di produzione. Quindi con questi danni ulteriori dovuti a calamità naturali, parecchi agricoltori saranno costretti ad indebitarsi ancor di più, come successo già in passato, per coloro che hanno subito i danni sul kiwi dal batterio killer”.
“La nostra speranza – ha aggiunto Giammatteo – anche questa volta, come in passato per i danni della batteriosi sul kiwi, è quella di aspettarci degli interventi urgenti a breve, sia da parte della Regione che del Governo Nazionale, a cominciare dalla defiscalizzazione sul carburante agricolo che sugli oneri sociali contributivi per la manodopera, oltre al blocco delle rate contributive per le aziende agricole che hanno subito molti danni alle loro piantagioni”.
Ci sono secondo l’associazione Aspal, tutte le condizioni per chiedere al Governo Nazionale lo stato di calamità naturale come già c’erano per i danni causati dalla batteriosi sul kiwi. Adesso, avvertono dal direttivo Aspal, bisognerà fare attenzione all’impennata dei prezzi dovuta alla scarsa quantità di prodotti, soprattutto orticoli, con ulteriori rischi di speculazioni all’interno della filiera agro-alimentare, ai danni di coltivatori ed ai consumatori.
“La nostra associazione – ha concluso il presidente Stefano Giammatteo – come sempre è vicina agli agricoltori che in questo caso, hanno subito i danni dal freddo degli ultimi giorni appena passati, e faremo il possibile, affinché vengano tutelati nelle varie sedi istituzionali preposte!”.
Feb 23, 2019 0
Sono stati affidati in giudiziale custodia al Canile...Feb 23, 2019 0
Il forte vento ha causato panico e morte nel Lazio, dove 4...Feb 23, 2019 0
Al momento non si registrano feriti, ma la conta dei danni...Feb 23, 2019 0
Sta tornando verso la normalità la circolazione...Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino