Feb 28, 2017 ATTUALITA', Genzano di Roma, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Genzano – L’Amministrazione Lorenzon promuove tavoli intercomunali per ridurre elettrosmog e rischio sismico
L’Amministrazione di Genzano di Roma si fa capofila della creazione di due tavoli tecnici intercomunali per la promozione di azioni volte alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
Su iniziativa del Sindaco Lorenzon e dell’assessore Pezzotti, l’Amministrazione di Genzano martedì 7 marzo e martedì 21 marzo incontrerà gli amministratori dei Comuni del quadrante 4 e 4 bis di Città Metropolitana, per avviare un processo di confronto e collaborazione sui temi, rispettivamente, dell’elettrosmog e della riduzione rischio sismico.
A spiegare le ragioni di tale iniziativa è il sindaco: “Nelle vesti di massima autorità per la tutela della salute pubblica e della sicurezza del territorio, ho chiesto a gran voce ai Comuni del quadrante 4 e 4 bis di Città Metropolitana di unirsi in una comune manifestazione di interesse da rivolgere agli enti preposti e sovraordinati, perché possano favorire e supportare un progetto intercomunale che sposi la causa della prevenzione e affermi la volontà di tutela. Gli incontri di marzo sono solo l’avvio di un percorso collaborativo”.
L’assessore Pezzotti così commenta la scelta di avviare un lavoro intercomunale sui temi dell’elettrosmog e della riduzione del rischio sismico: “L’esperienza di questi mesi di amministrazione ha confermato in me la convinzione della necessità di organizzare un coordinamento e dei tavoli d’incontro tra amministrazioni per affrontare efficacemente una pluralità di politiche, soprattutto ambientali, che sono di livello sovracomunale, ma che impattano fortemente l’attività dei singoli Comuni e quindi soprattutto la vita dei cittadini che siamo chiamati a tutelare. Se vogliamo essere veramente incisivi e marcare con le nostre idee e il nostro modo di governare la Cosa Pubblica, è necessario fare sistema su temi quali la sanità, il sociale, i rifiuti, il trasporto pubblico e soprattutto la tutela e la messa in sicurezza dei territori che abbiamo l’onore di amministrare”.
Nello specifico, per quanto concerne il problema dell’elettrosmog, all’attenzione dei Comuni che sono stati coinvolti il 7 marzo Genzano porterà la proposta sulla redazione di una regolamentazione/pianificazione sovracomunale che disciplini le nuove installazioni di telecomunicazione partendo dalla valutazione dei fattori ambientali e delle pressioni cumulative indotte agenti sul territorio. La proposta che sarà presentata il 21 marzo, invece, verte sull’attivazione per ambito territoriale di specifiche strutture composte da tecnici specialisti nel settore antisismico che effettuino sopralluoghi per la valutazione della vulnerabilità e del grado di sicurezza antisismica degli edifici di proprietà pubblica, con particolare attenzione agli edifici scolastici. I sopralluoghi avranno come obiettivo la conseguente stesura di specifiche relazioni di indagine da sottoporre agli enti preposti all’avvio delle procedure di adeguamento antisismico del patrimonio immobiliare pubblico.
“Sono già numerosi i Comuni coinvolti -conclude il sindaco Lorenzon – che hanno aderito ai tavoli tecnici promossi da Genzano, segno che l’attenzione delle Amministrazioni è desta su temi così delicati. La rete tra Comuni è un’ottima opportunità per operare in trasparenza e cooperazione: invito pertanto chi non avesse ancora espresso la sua adesione a prendere in considerazione questa importante occasione”.
Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 17, 2019 0
Grave incidente stradale questa mattina a Genzano, lungo...Feb 17, 2019 0
A pochi mesi dal ritorno alle urne per il rinnovo del...Feb 16, 2019 0
Nuova stagione e un importante piano di investimenti per...Feb 16, 2019 0
Sono state pubblicate le classifiche definitive di settore...Feb 16, 2019 0
Grande novità per il Carnevale 2019 a Marino, dove...Feb 16, 2019 0
Resta confinato nelle sbarre del Carcere di Velletri il...Feb 16, 2019 0
“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali...Feb 16, 2019 0
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni,...Feb 16, 2019 0
L’associazione GIALUMA onlus, con sede anche ai...Feb 16, 2019 0
I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno...Feb 16, 2019 0
di Michela Emili La protesta degli allevatori in Sardegna...Feb 16, 2019 0
E’ un sentimento di stupore, pur nella convinzione...Feb 16, 2019 0
Il Comune di Albano Laziale si avvia ad ottenere la...Feb 16, 2019 0
“L’episodio di violenza su una bambina di soli 22...Feb 05, 2019 0
Feb 18, 2019 0
1 settimana ago
2 settimane ago
3 settimane ago