Giu 15, 2017 ATTUALITA', Eventi, Marino, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Marino – Il viaggio nell’arte di Mario Gavotti
Si terrà sabato 17 giugno 2017 alle ore 17,30 presso la Sala Lepanto di Marino l’inaugurazione della Mostra “Il Viaggio nell’Arte di Mario Gavotti” dall’immagine al percorso interiore, un omaggio alla carriera dell’artista attraverso una raccolta antologica delle sue opere.
L’esposizione, promossa dall’Accademia Castrimeniense con il patrocinio dell’Associazione RETINA ITALIA ONLUS e in partenariato con il Comune di Marino, sarà fruibile ai visitatori fino a domenica 25 giugno con i seguenti orari di apertura: 10-13 e 17-20.
L’evento consta di due sezioni: una Artistica vera e propria ed una dedicata all’Arte come terapia.
Interverranno in qualità di relatori Franco Campegiani, critico, poeta e scrittore e la dott.ssa Maria Luisa Gargiulo, psicologa-psicoterapeuta.
“Con grande onore esprimo la mia emozione per questo importante evento che ci arricchisce e ci fa riflettere – ha dichiarato il Presidente dell’Accademia Castrimeniense Marina Funghi – in questa epoca confusa ed in continuo “equilibrio sopra la follia” l’unica verità è la ricerca della Bellezza. E attraverso le opere del M° Prof. Mario Gavotti ne abbiamo la visibile e tangibile conferma”.
Secondo gli Assessori Paola Tiberi alla Cultura e Barbara Cerro ai Servizi Sociali il prof. Gavotti “è un artista con alle spalle decenni di insegnamento, attività e creatività. Un consolidato percorso culturale che lo ha visto privilegiare, nelle sue sculture, il tema del mare, origine della vita. Le opere, tutte di forme sinuose, hanno una loro coerenza ed entrano in interrelazione tra loro, sebbene appartenenti a periodi diversi. L’insorgenza di una patologia retinica invalidante impedisce, oggi, alla creatività del Prof. Gavotti di trovare espressione nella scultura, ma non gli ha impedito di sperimentare percorsi creativi alternativi. L’arte come terapia dello spirito e del corpo: il Prof. Gavotti è tornato ad esprimersi, anche attraverso l’aiuto di persone esperte che condividevano la sua stessa patologia, non più nella scultura che tanto amava, ma nel disegno e nell’arte del collage. Anche quando tutto sembra essere perduto, si può proseguire continuando, con mezzi diversi ma con la stessa volontà, nel verso di ciò che si era chiamati ad essere.”
L’evento artistico ha raccolto il plauso dell’Associazione nazionale RETINA ITALIA ONLUS per la lotta alle distrofie retiniche, attraverso la concessione del patrocinio così motivato dal Presidente Assia Andrao: “Il percorso artistico e umano del prof. Gavotti saranno per tutte le persone con disabilità visiva un vero esempio di coraggio e amore per la vita!”.
“La mostra – ha affermato il critico Campegiani – ripercorre un arco trentennale dell’intenso lavoro svolto dall’artista, che negli ultimi lustri, per motivi di salute, ha rallentato la sua dedizione alla pietra per sviluppare attenzioni verso altri generi artistici, come la meno epica, ma più interiore e profonda, raffinatissima produzione di smalti. Il versante più propriamente scultoreo della mostra è contrassegnato dall’environment, da una poetica di espansione, di invasione dello spazio, di riempimento di vuoti, la cui lontana ascendenza è michelangiolesca. Yin e yang fusi in un solo respiro. Una tensione unitaria e senza interruzioni, dove le masse contrastanti e combacianti alludono a una lotta che si risolve in abbraccio e danza corale.
Il mare è tutto: vita e morte, culla e tomba, generazione e fine. E’ moto e quiete, stravolgente affanno e ondeggiante dolcezza, teatro di battaglie cruente e pacificanti abbandoni, luogo di eventi luttuosi e tragici assorbiti in cosmiche armonie.
Nel tempo le forme archetipe hanno gradatamente perso i loro riferimenti marini, facendosi più essenziali e universali. Lo sguardo, dall’esterno, si è rivolto all’interno, come se l’oggetto osservato dall’artista iniziasse ad essere se stesso, la propria psiche”.
Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
2 settimane ago