Sep 29, 2017 Frascati, POLITICA, PRIMO PIANO, TERRITORIO Comments Off on Frascati – Approvati i lavori al centro idrico ‘Bunker’. Forlini: ‘Niente più carenza idrica per 40 anni’
Dopo aver affrontato nella prima parte del consiglio comunale di ieri a Frascati, una discussione accesa sul ritiro dei punti di bilancio (LEGGI ARTICOLO), si è affrontata l’approvazione di un intervento importante per il territorio frascatano, che dovrebbe andare a risolvere la carenza idrica, problematica molto sentita nella oramai passata estate, che ha recato diversi disagi alla popolazione residente e non solo.
Il punto in questione intitolato precisamente “ACEA ATO 2 Spa – Intervento di “Ristrutturazione e messa in sicurezza centro idrico Bunker” Frascati (Cod. Intervento FRA101/12) – Approvazione analisi territoriale redatta ai sensi dell’art. 6 della L.R. 59/95 – Approvazione progetto definitivo e contestuale adozione di variante al PRG vigente ai sensi dell’art. 19 co.2 del DPR 327/2001 – Approvazione vincolo preordinato all’esproprio sulle aree private interessate dall’intervento” ha visto il susseguirsi di diversi interventi in merito.
“Stiamo parlando dell’intervento sul Bunker che serve Frascati alta, un serbatoio che ha problemi strutturali da diverso tempo. L’Acea in merito ha presentato questo progetto per un’importo da 4.5 milioni di euro circa ed oggi si sta approvando il progetto definitivo, il quadro economico e una variante al PRG visto che la zona urbanistica non possiede ad oggi l’utilità di zona di servizi pubblici. Questa è una delle opere che ACEA sta facendo nel nostro comune per mettere in sicurezza i cittadini di Frascati alta- ha precisato il consigliere Forlini -. L’opera è strettamente connessa ad un altro grande lavoro che l’ACEA sta eseguendo nella zona periferica del comune di Frascati, cioè l’ampliamento del serbatoio di Vigna Ferri Filippini. Questi due interventi che stiamo portando avanti come amministrazione per quanto riguarda l’approvviggionamento idrico, andranno a risolvere i problemi di Frascati alta e periferica per i prossimi 40 anni”.
Una puntualizzazione in merito all’intervento del consigliere di maggioranza Gelindo Forlini, è arrivata dal consigliere d’opposizione Giuseppe Privitera che ha indicato: “Siamo felici per questi interventi, ma fondamentalmente ad oggi si sta ripetendo un contratto, come riportato dalla convenzione stipulata tra il Comune di Frascati e Acea. Il gestore aveva sei anni per attuare gli adeguamenti alla rete idrica. Ma la cosa esilarante è che ritrovando una lettera del 2011 in cui si chiedeva l’adeguamento di questa rete per le problematiche oggi ancora persistenti, ci è stato risposto che la rete fognaria, la rete idrica ed i bunker sono di proprietà del comune di Frascati e l’Acea utilizza questi impianti pagando un canone annuo al Comune. E qui sorge spontanea la domanda: Quanto incassiamo noi dall’Acea per l’utilizzo di questi impianti ?” Nella conclusione del suo discorso il consigliere comunale Privitera ha anche affermato e ribadito alla maggioranza: “Il Comune di Frascati può certamente uscire dall’ACEA vista la presenza di determinate clausole all’interno del contratto che lo permettono, anche nel rispetto quello che è il referendum sull’Acqua Pubblica votato per il 95 % dei cittadini italiani per il SI.”
In replica all’intervento di Privitera il consigliere Forlini ha affermato: “Appena insediato ho letto attentamente la carta dei servizi e la convenzione, e devo ammettere che non si indica nulla in merito alle tempistiche da seguire per effettuare degli interventi. Bisogna ricordare che il Comune di Frascati ha ceduto i suoi servizi all’ACEA perchè incapace di gestire i propri servizi idrici senza nulla in cambio da parte di ACEA. Noi – ha concluso Forlini – ci stiamo impegnando per far valere i diritti di Frascati e la prossima settimana è in programma la prossima conferenza dei sindaci”.
Stefano D’Avello
Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 18, 2019 1
Il Comune di Grottaferrata, rappresentato dal consigliere...Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 05, 2019 Comments Off on Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Comments Off on Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
1 week ago