Feb 01, 2018 Eventi, Marino, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Marino – Tante iniziative in programma per ricordare le vittime del bombardamento che colpì la città il 2 febbraio del ’44
A settantaquattro anni dal tragico bombardamento alleato che costò la vita a oltre quattrocento marinesi, l’Amministrazione Comunale come ogni anno ricorderà solennemente i suoi caduti con una serie di iniziative messe a punto con la collaborazione fattiva delle Associazioni A.N.P.I. di Marino “Sezione Aurelio Del Gobbo”, Archeblub Colli Albani e Senza Frontiere onlus.
Questo il programma della giornata. Alle 9,30 di venerdì 2 febbraio 2018 appuntamento presso il Cortile di Palazzo Colonna con la partenza del Corteo Cittadino con le scolaresche di ogni ordine e grado del territorio in direzione di piazzale degli Eroi preceduto dal Concerto Filarmonico “Enrico Ugolini” diretto dal Maestro Carmine Scura.
Per volontà del Sindaco il Corteo farà una breve sosta per permettere un omaggio ed una preghiera alle lapidi poste all’interno della Basilica di San Barnaba Apostolo.
Alle ore 10,00 presso il Monumento ai Caduti sarà deposta la corona d’alloro che darà il via alla commemorazione ufficiale da parte del Sindaco Carlo Colizza.
Alle ore 12,30 a Palazzo Colonna sarà attivata la sirena in ricordo dell’allarme antiaereo suonato il 2 febbraio 1944.
Al termine della Cerimonia i ragazzi delle scuole potranno assistere presso la Sala Lepanto alla proiezione del film-documentario “Il bombardamento di Marino del 1944” realizzato da Angelo Mercuri e alla Mostra fotografica dei luoghi colpiti prima e dopo il bombardamento che rimarrà aperta fino all’8 febbraio.
Poi a gruppi si potrà scendere nei sotterranei di palazzo Colonna per visitare il percorso attrezzato denominato “Memorie di Guerra”.
Sia la proiezione del film che la visita ai sotterranei saranno proposte per la cittadinanza anche nel pomeriggio dalle 16,30 alle 18,30.
Alle ore 18,00 infine la S. Messa in suffragio dei caduti nella Basilica di San Barnaba Apostolo celebrata dall’Abate Parroco Mons. Pietro Massari.
Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino