Mar 23, 2018 ATTUALITA', Eventi, Genzano di Roma, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Genzano – Il sindaco Lorenzon ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Oggi studenti in visita al Mausoleo a Roma
In occasione del 74esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse ardeatine, anche il Comune di Genzano di Roma celebra tale ricorrenza ricordando tutti coloro che vennero fucilati il 24 marzo 1944 in una cava sulla via Ardeatina.
Per rendere omaggio a tali martiri, di cui sei nostri concittadini, il Sindaco – insieme alla Polizia locale e ad una delegazione dell’Anpi di Genzano – ha partecipato alla commemorazione tenutasi ieri a Roma al Mausoleo alla presenza del Presidente della Repubblica.
Quest’anno per la prima volta è stato scelto di celebrare la ricorrenza alle 18.00, ora in cui avvenne il massacro, e di proiettare su uno schermo le immagini delle 335 vittime leggendo a voce alta i loro nomi proprio per omaggiarli uno ad uno.
“Celebrare l’eccidio delle Fosse ardeatine significa riportare alla mente un atto vile e disumano, per mantenere sempre vivo il ricordo e lottare ogni giorno per la tutela della democrazia – ha commentato il Sindaco Daniele Lorenzon -. Tra le vittime innocenti trucidate dalla ferocia nazista ne ricordiamo in particolare sei: i nostri concittadini Bruno Annarumi, Vittorio Buttaroni, Roberto Lordi, Ettore Ronconi, Ivano Scarioli, Sebastiano Silvestri”.
Durante la commemorazione sono stati deposti una corona e sette mazzi di fiori sulle lapidi dei nostri sei martiri, più una per il milite ignoto.
Per consentire la partecipazione delle scuole a tale ricorrenza, l’Amministrazione ha organizzato una seconda visita al Mausoleo – in programma per oggi, venerdì 23 marzo dalle ore 10.00 – grazie al prezioso supporto dell’Anpi di Genzano che offrirà ai più giovani una vera e propria visita guidata. Parteciperanno gli studenti degli Istituti superiori Pertini e Vailati e dell’Istituto Comprensivo Garibaldi.
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino