POLITICA

Lariano – Il vicesindaco Claudio Crocetta fa il punto su Attività Produttive e Urbanistica: ‘Diverse novità in vista’

Claudio Crocetta

Diverse novità in vista, a Lariano, sul fronte delle competenze del vicesindaco Claudio Crocetta, assessore con deleghe all’urbanistica, sport, edilizia privata, attività produttive, parchi-giardini e arredo urbano. Tante le iniziative in cantiere, a partire da quelle relative al settore dell’urbanistica. 

“Dopo oltre 15 anni di attesa – ha premesso infatti Crocetta – abbiamo stanziato in bilancio fondi per la revisione del Piano Regolatore Generale. Il nostro obiettivo è quello di incentrare la revisione del Prg, incrementando i servizi, il direzionale e il commerciale, puntando tutto su uno sviluppo qualitativo del territorio, valorizzando le attività commerciali e produttive, attirare investitori a Lariano e portare economia nel nostro paese. Come Amministrazione daremo l’indirizzo agli uffici di realizzare un Piano regolatore di qualità e resteremo sempre vigili, cercando di migliorare i servizi, per permettere ai cittadini di vivere in un paese sano, vivo e a misura d’uomo”.

Claudio Crocetta, vicesindaco di Lariano

Novità in vista anche per quanto riguarda la delega alle Attività Produttive: “Va innanzitutto premesso – ha evidenziato Crocetta – il buon rapporto in essere tra Amministrazione e i commercianti larianesi. Non a caso stiamo lavorando per allestire il programma della “Notte Bianca”, che è in programma per il 6 luglio e verrà abbinata ad un spettacolo che siamo certi troverà apprezzamenti. Quello della “Notte Bianca” – ha proseguito il vicesindaco larianese – è un appuntamento importante per la valorizzazione delle attività commerciali, con tanti eventi musicali, degustazioni di prodotti tipici e tante altre iniziative”.

Infine l’assessore Crocetta ha fatto un accenno anche alle opere pubbliche e ai lavori che stanno per partire nel territorio comunale. “Sono stati già appaltati e a giorni partiranno i lavori per la riqualificazione di Piazzale Luigi Brass e per la realizzazione della riqualificazione di Colle Fiorentino, quest’ultima grazie al finanziamento del Cipe di 1.910.00.000 euro.

Va evidenziata la bonifica realizzata da Acea e la realizzazione di una vera e propria via di collegamento tra Colle Cagioli e Quarantola. Il gestore idrico, nello specifico, ha bonificato la zona, e lasciato i pozzetti per la pubblica illuminazione e un successivo intervento di asfaltatura. Questa strada darà anche benefici per il traffico, apportando notevoli migliorie per la vivibilità della zona”.

“Da non trascurare, poi, i vari interventi in corso sempre dell’Acea con bonifica di via Napoli in via di completamento e asfaltatura e bonifica in via dei Volsci. Per il depuratore di valle Mazzone – ha aggiunto Crocetta – sono iniziati, sempre a cura di Acea, i lavori di ampliamento per la realizzazione della terza vasca. L’auspicio è di avere entro 4 mesi l’autorizzazione della Città Metropolitana, per poterlo aprire e aumentare cosi il bacino di utenza.

Tanti i lavori, in conclusione, i lavori in cantiere e l’obiettivo in vista dei prossimi 4 anni è quello di realizzare interventi e opere importanti per il miglioramento della qualità della vita dell’intera comunità di Lariano”.

Più informazioni