Apr 25, 2018 FOCUS, POLITICA, PRIMO PIANO, Sanità, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – Massimo Ciarla difende il Pd dagli attacchi sull’Ospedale: ‘Sanità risanata proprio grazie a Zingaretti’
“Mi auguro che i cittadini all’interno dell’urna non dimentichino, ma si ricordino di premiare tutto ciò che con fatica si sta cercando di costruire in questi anni”. In attesa che anche a livello comunicativo l’azione di propaganda si faccia più incisiva, come lo fu 5 anni fa a sostegno della ricandidatura di Fausto Servadio, è un Pd che gioca a difendere quanto costruito quello che emerge dalle parole di Massimo Ciarla, che del Partito Democratico è stato consigliere comunale nel quinquennio che volge al termine. Ciarla nella sua disamina va a trattare un argomento a lui tanto caro, quello dell’Ospedale civico, dove da decenni presta quotidiano servizio. Lo fa nel tentativo di difendere le politiche della maggioranza, dopo giorni di costanti attacchi delle opposizioni, partite dalle voci di chiusura del reparto di Cardiologia del nosocomio veliterno, in sofferenza per la carenza della pianta organica.
“Le elezioni comunali sono ormai alle porte – ha premesso Massimo Ciarla – ed ogni tanto qualcuno cerca di emergere come il paladino dell’ospedale veliterno. Sembra che ci si accorga solo oggi delle difficoltà della sanità nella nostra Regione ed in particolare del nostro Ospedale. Tutti i cittadini che hanno buona memoria ricorderanno che le difficoltà sono iniziate con la Giunta Regionale Storace che ha lasciato ingenti debiti alle amministrazioni che si sono succedute. In seguito a ciò, già con la Giunta Marrazzo, la Regione Lazio veniva commissariata e solo ora, con la Giunta guidata dal Presidente Nicola Zingaretti siamo usciti dal commissariamento. Tutti i cittadini sanno che a quel punto la Regione Lazio non poteva più fare assunzioni di personale, per cui le difficoltà nella erogazione dei servizi sono andate sempre più andate aumentando. Di questo ne hanno pagato a caro prezzo le conseguenze, sia i cittadini sia gli operatori sanitari, che hanno dovuto sopportare in questi anni carichi di lavoro sempre più pesanti.
Il volantino col quale il Pd, nel 2011, occupò l’aula consiliare in protesta con l’azione dell’allora Giunta Polverini
La Presidente Polverini declassò il nostro Ospedale che da DEA di 1° livello quale era, diventò semplicemente ospedale con sede di Pronto soccorso. Tutti ricordano le battaglie che il Partito Democratico ed il centro sinistra, con il nostro Sindaco in testa, hanno condotto per ottenere il ripristino del DEA di 1° livello per una maggiore tutela della salute di tutti i cittadini. Noi – ha aggiunto Massimo Ciarla – da allora chiedevamo che tutti, partiti, organizzazioni sindacali ed associazioni, partecipassero ad una battaglia che non doveva vedere cittadini di serie A e cittadini di serie B. Purtroppo i guai già erano stati fatti e, malgrado la buona politica di questi anni, abbiamo assistito ad un’abbassamento dei livelli di assistenza”.
“E’ solo grazie alle buone amministrazioni che si sono succedute negli ultimi anni ai vari livelli istituzionali ed alla resistenza, a tratti anche eroica degli operatori e dei cittadini tutti, che si è riusciti a sopperire alle tante carenze sia strutturali che di risorse umane delle nostre strutture sanitarie. In seguito ai sacrifici fatti in questi anni, oggi, finalmente si incominciano ad intravvedere i primi risultati: il rinnovo del contratto dei dipendenti della sanità pubblica, la stabilizzazione dei lavoratori precari, la programmazione di nuove assunzioni, gli investimenti sulle strutture e sui macchinari previsti, tra l’altro anche nel nostro presidio ospedaliero”.
“Dopo anni di sacrifici – ha ribadito il consigliere democratico – si torna a vedere la luce. Dov’erano negli anni passati tutti coloro che oggi hanno la bacchetta magica pronta per risolvere ogni problema, quando noi occupavamo la sala consiglio o ci recavamo a protestare presso la Regione? Mi duole ricordare che spesso queste sono le stesse persone che sostenevano coloro che ci avrebbero successivamente affossati. Questo è il momento di ricordare e mi auguro – ha concluso Massimo Ciarla, che sarà nuovamente candidato nella lista del Pd, a sostegno della candidatura a sindaco di Orlando Pocci – che i cittadini all’interno dell’urna non dimentichino, ma si ricordino di premiare tutto ciò che con fatica si sta cercando di costruire in questi anni”.
Feb 18, 2019 0
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 18, 2019 0
Il Comune di Grottaferrata, rappresentato dal consigliere...Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 17, 2019 0
Grave incidente stradale questa mattina a Genzano, lungo...Feb 17, 2019 0
A pochi mesi dal ritorno alle urne per il rinnovo del...Feb 16, 2019 0
Nuova stagione e un importante piano di investimenti per...Feb 16, 2019 0
Sono state pubblicate le classifiche definitive di settore...Feb 16, 2019 0
Grande novità per il Carnevale 2019 a Marino, dove...Feb 16, 2019 0
Resta confinato nelle sbarre del Carcere di Velletri il...Feb 16, 2019 0
“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali...Feb 16, 2019 0
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni,...Feb 05, 2019 0
Feb 18, 2019 0
1 settimana ago
2 settimane ago
3 settimane ago