May 15, 2018 Genzano di Roma, POLITICA, PRIMO PIANO, TERRITORIO Comments Off on Genzano – Lorenzon ha partorito la nuova Giunta a 5 Stelle: ancora assessori tecnici ed esterni. Arriverà con loro il cambio di passo?
Dopo un periodo di infruttuosa stasi l’Amministrazione genzanese del sindaco grillino Daniele Lorenzon riprova a partire con una giunta nuova di zecca. Le dimissioni corali, più o meno spontanee dei precedenti assessori, hanno aperto la stura ad una crisi di governo cui è seguito un nuovo appello del Primo cittadino per l’invio di nuovi curriculum, in una sorta di ‘chiamata pubblica’ in cui chi ha pensato di aver la giusta caratura ha presentato le sue carte, assicurando i suoi servigi alla nuova mission pentastellata, chiamata a cambiare rotta dopo i risultati altalenanti dei primi 2 anni.
Una nuova Giunta, composta da 4 assessori, nuovamente tutti “tecnici”, ovvero esterni alla rosa di consiglieri del Movimento 5 Stelle presentatisi al cospetto dei cittadini alle consultazioni elettorali. E per metà foriestieri, eccezion fatta per Francesca Saitta, nata a Palermo, ma residente a Genzano, e per Giuseppe Guarrera.
Che questo possa essere significata una bocciatura da parte del Sindaco alle competenze dei consiglieri di maggioranza saranno le diatribe interne a stabilirlo, sta di fatto che appare tradita, agli occhi degli osservatori terzi, la richiesta arrivata proprio dai consiglieri pentastellati, che avevano battuto i pugni (metaforicamente parlando) per ottenere un cambio di passo, e la chiusura della stagione tecnica in favore dell’avvento di una fase a predominanza politica (come peraltro recentemente anticipato proprio da ‘Castelli Notizie’).
Che questo possa avvenire se lo augurano tutti i genzanesi, e potrà avvenire con una Giunta, ed è una novità assoluta, cui sono state attribuite quelle deleghe che fin qui ci si era ostinati a non assegnare, ottemperando ad una “moda” a 5 Stelle, per la quale ogni Assessore è un tassello di una squadra in cui ciascuno, almeno apparentemente, si occupa di tutto.
Si parla di “alte professionalità” nella nota stampa pervenutaci dal Comune. “Una squadra di governo completamente rinnovata – si evidenzia dal comunicato – fatta di alte professionalità espresse, ognuna nel proprio campo, in modo reale e concreto, con esperienza acquisita nella partecipazione a bandi nazionali ed europei per poter affrontare nel miglior modo possibile le problematiche del tessuto locale”.
La nuova giunta sarà composta da Giuseppe Guarrera, Stefano Chirico, Shqiponja Dosti e Francesca Saitta. Tutti forestieri, tranne Francesca Saitta, nata a Palermo, ma residente a Genzano.
Giuseppe Guarrera, classe 1954 (deleghe Urbanistica, ambiente e lavori pubblici) ha contribuito a redarre il programma di governo 2016-2021, sulla base delle reali esigenze espresse dai cittadini, raccogliendo le istanze in tre aree tematiche connesse tra loro, sintetizzate nelle parole chiave: valorizzazione, protezione e sostegno. Vanta un’esperienza pluridecennale nella pianificazione e nella gestione di gruppi di lavoro – con competenze tecniche e gestionali di programmi fortemente innovativi e di elevato valore economico-tecnologico – maturata sia in ambito istituzionale che industriale. Guarrera è stato nominato vice sindaco.
Stefano Chirico, classe 1964 (deleghe Bilancio, finanze e patrimonio), esperto in pianificazione strategica e sviluppo locale, Stefano Chirico attualmente ricopre il ruolo di consulente esperto per l’area programmazione comunitaria della Regione Lazio e svolge l’attività professionale di advisory agli enti locali nei campi dell’efficientamento del bilancio, della valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e della pianificazione dello sviluppo socio-economico dei territori. Nato nel 1964, si è laureato in Scienze politiche e ha conseguito il Cambridge English Proficiency (CPE) presso l’università di Cambridge. Iscritto al Movimento Cinque Stelle, gode di un’esperienza trentennale nella consulenza alle amministrazioni comunali.
Shqiponja Dosti, classe 1968 (deleghe Pubblica istruzione, politiche sociali e sanità), italoalbanese, economista, è esperta in migrazione e sviluppo. Sposata nel 1993 e mamma di due figli, ha contribuito alla nascita di un’associazione onlus nei Castelli Romani con l’obiettivo di tutelare i diritti umani. Ha svolto diversi incarichi come docente per istituzioni, scuole e aziende sanitarie e ha coordinato vari progetti all’interno delle istituzioni scolastiche sulle tematiche intercultura, accoglienza e dispersione scolastica.
Francesca Saitta, classe 1974 (deleghe Sviluppo locale, turismo e cultura), mamma di due bimbi, vanta un’esperienza ventennale nell’ambito della comunicazione e del marketing. Figura professionale di elevata sensibilità nel campo della gestione e della valorizzazione degli eventi, si occupa da sempre di ideazione, organizzazione e promozione dei beni culturali del territorio. Ha lavorato per agenzie nazionali su Roma e Milano e cura un blog letterario di recensioni di eventi e cultura.
LE REAZIONI – Parole al miele, e non poteva essere altrimenti, quelle del Sindaco, Daniele Lorenzon, che si è detto “orgoglioso di questa nuova giunta” e “fiducioso che sarà in grado di svolgere al meglio il lavoro per cui è stata scelta, un lavoro di squadra fatto di persone con un bagaglio di esperienza e capacità riconosciute, coscienti che occorre ripartire con maggior determinazione per raggiungere i traguardi del nostro programma elettorale puntando ancora di più su programmazione, condivisione e una comunicazione efficace verso i cittadini. Ci impegneremo – ha aggiunto -, io e la mia maggioranza, per fare in modo che i nuovi assessori siano in grado di venire incontro alle esigenze della nostra comunità ed è con questo rinnovato entusiasmo che lavoreremo in stretta sinergia. Questa nuova fase deve puntare a realizzare quel cambiamento per cui tutti noi ci siamo impegnati fin dal primo giorno di questa consiliatura”.
Resta da capire, ma questo sarà il tempo a dirlo, in cosa i precedenti assessori abbiano difettato, a partire da Pamela Pezzotti, le cui comprovate capacità e la cui professionalità avevano più di una volta dato lustro e tirato via le castagne dal fuoco ad una Giunta che ha finito per pagare l’assenza di amalgama e, soprattutto, di una guida carismatica. Cosa potrà cambiare lo capiremo a breve, visto che i banchi di prova non mancheranno, già nell’immediato…
Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 18, 2019 1
Il Comune di Grottaferrata, rappresentato dal consigliere...Feb 18, 2019 0
L’ufficio Risorse umane del Comune di Genzano informa...Feb 18, 2019 0
In merito alle notizie diffuse circa l’adozione di...Feb 18, 2019 0
A due mesi dalla sua comparsa in libreria, “Mamme...Feb 17, 2019 0
E’ una via del Mare dissestata, a Pavona, quella che...Feb 17, 2019 0
di Cristina Puppis Nella mattinata di domenica 17 febbraio,...Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 05, 2019 Comments Off on Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Comments Off on Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
1 week ago