Giu 04, 2018 POLITICA, PRIMO PIANO, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – Giorgia Meloni e Giorgio Greci sommersi dagli applausi di piazza Cairoli
Nel pomeriggio di mercoledì 30 maggio Velletri ha ospitato la leader nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, giunta a Piazza Cairoli, in supporto al candidato sindaco Giorgio Greci, che con lei, preceduto dal portavoce cittadino, Sergio Ferrazzano, è intervenuto dal palco posto al centro della principale piazza cittadina.
Diverse centinaia coloro che hanno accolto Giorgia Meloni, che ha potuto contare anche sull’affetto dei militanti dei Castelli (in tanti dalle vicine Lariano, Lanuvio, Genzano, Cisterna ed Albano).
“Date una mano a Fratelli d’Italia” la chiosa dell’intervento di Giorgia Meloni, prima di tornare a Roma e prendere atto che il nascituro Governo Conte, frutto dell’alleanza 5 Stelle – Lega, non avrebbe avuto “bisogno” dell’appoggio dei “Fratelli”, costretti quindi a restare all’opposizione di fronte ad un’alleanza (Lega-5 Stelle) che, nella solidità dei suoi numeri, non ha avuto bisogno del 4% e rotti rimediato da Fdi alle recenti Politiche.
Quasi uno scherzo del destino che proprio nelle ore successive a quelle in cui la Meloni approdava a Velletri, e in cui sembrava ormai ad un passo dal Ministero della Difesa, la città abbia poi brindato alla nomina di una veliterna doc, la pentastellata Elisabetta Trenta.
“Un’immigrazione che non può non essere regolata”, “una lotta evasione più incisiva e ragionata”, “la difesa del Made in Italy”, sono stati solo alcuni dei temi toccati dal leader nazionale di Fratelli d’Italia, che in tema di immigrazione e di subalternità dell’Italia nell’Ue, ha ribadito l’esigenza di “non essere più il campo profughi d’Europa. In Italia va tutto al contrario – ha aggiunto -, con un Pd che in questi anni ha fatto danni inenarrabili, con governi fantoccio, che invece di fare gli interessi degli italiani facevano quelli di chi ce li piazzava”.
“Siamo in presenza di una legge elettorale schifosa – ha ribadito Giorgia Meloni, prima di aggiungere -: siamo dei patrioti, e lotteremo ogni giorno per cambiare le cose, col buon senso e per amore della nostra terra”. Sull’ultimo giro di lancette del suo lungo intervento la Meloni ha concluso invitando a votare per Giorgio Greci: “Se ognuno di voi convince 5 persone arriveremo ad un’amministrazione monocolore…”.
Meloni che ha ringraziato un pò tutti, a partire dal consigliere regionale Giancarlo Righini, che è salito sul palco nelle battute finali, pur non prendendo la parola, lui che, proprio per tornare a Velletri, nel pomeriggio di mercoledì, ha poi scatenato indirettamente le ire di Sergio Pirozzi, l’ex candidato governatore, oggi consigliere regionale, che, così come riportato su ‘il Messaggero’ del giorno dopo, ha puntato il dito su chi è stato assente al momento del voto su uno dei quattro provvedimenti della Manovra 2018 della Regione Lazio (il “Documento di economia e finanza regionale”): “Se fosse stata presente tutta l’opposizione – ha tuonato Pirozzi – il Defr non sarebbe stato approvato e Zingaretti sarebbe dovuto andare a casa”. 24 a 23 l’esito della votazione, che ha spinto proprio l’ex sindaco di Amatrice a concludere la sua riflessione con un “forse c’è un accordo politico” che qualche interrogativo lo avrà lasciato nell’elettorato di centrodestra. Non nei presenti in piazza Cairoli, che non hanno mancato di applaudire al “noi non abbiamo mai tradito, perché abbiamo il limite della coerenza” proferito da Giorgia Meloni (con buona pazienza della vicina Lariano, dove la stampella di Fdi è servita a sconfiggere il candidato del centrodestra e a far rivincere il sindaco uscente del Pd, Maurizio Caliciotti).
“Metteteci il cuore, l’entusiasmo, l’ardore” aveva dichiarato in apertura Giorgio Greci, tra l’applauso fragoroso della piazza. “La nostra è una brezza che diventerà il vento del cambiamento. Avanti tutta, insieme” ha concluso il cardiologo, che in precedente aveva ripreso l’acronimo a lui tanto caro, quello della parola STORIA, per andare a toccare i temi a lui più cari, partendo dalla sicurezza, per arrivare al decoro, passando per l’inclusività, la ricchezza e l’orgoglio di una Velletri il cui centro storico “deve tornare ad essere pulsante, in modo da rappresentare uno straordinario volano economico diretto e indotto per le aziende che vi ruotano attorno. Bisogna valorizzare la nostra città, con eventi ad hoc, riportando agli antichi fasti le risorse del nostro territorio, dalle opere architettoniche al patrimonio iconografico, passando per quello folcloristico e delle tradizioni popolari e dialettali” ha dichiarato Greci, prima di spostare il tiro sul decoro urbano. Se ci darete la vostra fiducia – ha dichiarato Giorgio Greci -, raccoglieremo un’eredità pesante, fatta di un decennio d’immobilismo, pressappochismo, clientelismo e d’insuccessi che sono sotto gli occhi di tutti. E’ arrivato il momento della speranza, della ripresa economica e dei valori. E’ arrivato il momento – ha concluso tra gli applausi – di passare dalla disperazione e dalla rassegnazione all’ottimismo”.
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino