Lug 26, 2018 ATTUALITA', NEI DINTORNI, TERRITORIO Commenti disabilitati su Organizzare gli spazi esterni di un capannone: 5 consigli pratici
Per organizzare nel migliore dei modi gli spazi esterni di un capannone industriale, è necessario seguire una guida ad hoc che illustri i 5 consigli pratici per non sbagliare. Efficienza, efficacia, riduzione dei “colli di bottiglia”: ecco gli obiettivi a cui puntare maggiormente. È davvero possibile organizzare gli spazi esterni di un capannone nel migliore dei modi? Se sei in procinto di intraprendere una nuova attività imprenditoriale o se la tua attività è in fase di ristrutturazione organizzativa, devi necessariamente ottimizzare il layout e gli spazi esterni del capannone industriale per migliorare i processi operativi. Scopriamo i 5 migliori consigli pratici per farlo.
5 Consigli per organizzare gli spazi esterni di un capannone
Per mirare all’efficienza ed all’efficacia della propria attività di business imprenditoriale, si deve organizzare gli spazi esterni di un capannone industriale seguendo 5 consigli pratici.
1- Attenzione allo spazio esterno a disposizione: mai troppo poco!
Sia che acquisti o che prendi in locazione un capannone industriale devi sempre valutare lo spazio a disposizione per la tua nuova attività di business. È assolutamente indispensabile allestirlo ad hoc, nel pieno rispetto delle normative e delle regole burocratiche vigenti. Non essere parsimonioso e opta per un’area esterna al capannone industriale che consenta di ottimizzare le operazioni di carico e scarico e la gestione dei magazzini, officine ed ogni altro servizio.
2- Area esterna asfaltata e ghiaiata
L’area esterna afferente ad un capannone industriale deve essere in parte asfaltata ed in parte ghiaiata: la prima deve essere destinata ad essere adibita da parcheggio aziendale utilizzato dai dipendenti dell’impresa. La seconda, quella ghiaiata, deve essere destinata alle operazioni di carico e di scarico delle materie prime, semilavorati e/o prodotti finiti.
3- Recinzioni metalliche o cancelli con struttura in acciaio
Per assicurare la giusta protezione del capannone industriale, sia durante il giorno che durante la notte, è importante acquistare ed installare cancelli e recinzioni in acciaio, che garantiscano un’elevata sicurezza con costi ridotti. Si può optare per le strutture metalliche studiate ad hoc che garantiscano la massima stabilità e sicurezza.
4- Tettoie moderne e Pensiline in ferro
Per ripararsi dalle intemperie o dal sole, le tettoie moderne rappresentano la soluzione ideale per coprire e proteggere esternamente ampie superfici. Le tettoie in materiale metallico non sono soggette all’ossidazione dei materiali e sono la migliore soluzione per soddisfare tutte le esigenze di copertura per mezzi di trasporto, vettori, camioncini e veicoli aziendali in generale. Anche le pensiline in ferro che sono ancorate alla facciata dell’edificio assolvono alla funzione principale di proteggere le zone di passaggio, le porte e le finestre del capannone industriale.
5- Installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti del capannone
Per abbattere i costi della tua bolletta elettrica hai necessità di investire per avere dei ritorni economici a medio termine: punta sull’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti del capannone industriale. I moduli o pannelli solari fotovoltaici possono essere installati sfruttando opportunamente gli spazi disponibili (tetti) e i sistemi piú utilizzati vanno da 20 a 200 Kwp. Ogni Kw occupa uno spazio di circa 7 mq. Grazie all’installazione di moduli fotovoltaici sui capannoni, puoi raggiungere un livello soddisfacente di autonomia ed efficienza in termini energetici.
Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino