Ago 09, 2018 ATTUALITA', Monte Compatri, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Monte Compatri – Educazione alla cittadinanza, negli uffici comunali la proposta di legge promossa da Anci
Partire dai banchi di scuola per formare buoni cittadini: è questo l’obiettivo della proposta di legge promossa da ANCI, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, che punta a portare nella didattica l’ora di educazione alla cittadinanza; per educare al bene comune e alla legalità, promuovere la partecipazione civica, migliorare gli stili di vita per renderli sostenibili, bandire l’hate speech, le fake news e il cyber bullismo. Un traguardo raggiungibile attraverso lo studio della Costituzione, recuperando il valore della memoria e approfondendo i princìpi giuridici fondamentali per affermare concetti di pace e fratellanza.
Presso il settore Affari generali del Comune di Monte Compatri, negli orari di ufficio (Piazza del Mercato, 1 – primo piano) sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge che è stata depositata in Cassazione lo scorso 14 giugno e pubblicata in Gazzetta ufficiale il giorno successivo, con la raccolta firme che è partita il 20 luglio. L’obiettivo è quota 50mila per procedere, in seguito, con la discussione in Parlamento.
“L’educazione ambientale, digitale, alimentare; l’approfondimento delle istituzioni e dei sistemi di governo; la conoscenza delle regole che fanno funzionare il sistema Paese: solo così, solo con lo studio nelle aule scolastiche, partendo dai più piccoli che saranno i cittadini del futuro, possiamo avere donne e uomini più consapevoli. Per questo non possiamo non aderire alla proposta di buon senso di Anci, associazione che mi rappresenta come primo cittadino”, commenta il sindaco Fabio D’Acuti.
Si ricorda che possono firmare solo i cittadini italiani con diritto di voto, 18 anni al momento della firma, e bisogna presentarsi con un documento di riconoscimento in corso di validità. A settembre l’Associazione nazionale Comuni italiani fornirà la data di scadenza per procedere con la sottoscrizione.
Francesca Benedetti
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino