Ago 28, 2018 POLITICA, PRIMO PIANO, Rocca di Papa, TERRITORIO Commenti disabilitati su Potere al Popolo sui migranti ai Castelli: ‘Al ‘prima gli italiani’ rispondiamo con ‘prima gli sfruttati”
“Al “prima gli italiani”, rispondiamo con “prima gli sfruttati””. Inizia così la nota di Potere al Popolo dei Castelli Romani-Litorale Sud, che in un lungo comunicato stampa esternano la propria opinione su quanto sta avvenendo ai Castelli sul fronte dell’accoglienza ai migranti sbarcati in Italia l’altro giorno.
Di seguito la posizione di PaP: “È in corso una speculazione politica e mediatica in merito ai circa cento migranti che si trovavano sulla nave Diciotti e che verranno trasferiti nel CAS ‘Mondo Migliore’ di Rocca di Papa ed inseriti in un percorso di integrazione focalizzato sulla lingua italiana.
È così che si palesa, nuovamente, un clima di disagio sociale che fa apparire gli abitanti della cittadina castellana come razzisti e intolleranti in tutti i notiziari, dove il CAS opera attivamente sin dal 2016. Un clima che ovviamente viene cavalcato dalla destra estrema dei Castelli Romani e del Governo stesso che, data l’incapacità evidente di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale, non fa altro che fomentare odio nei confronti degli ultimi e degli sfruttati”.
“È innegabile – si legge ancora nella nota – che il disagio sociale di chi vive a stretto contatto con il CAS sia palpabile, nonostante lo stesso sia collocato in una zona a bassissima concentrazione abitativa, così come è innegabile che la gestione dell’immigrazione, sul suolo italiano, sia disastrosa e scellerata.
Ma non è pensabile, per noi di Potere al Popolo, che si scambi il problema immigrazione con le vittime dell’immigrazione; che si giochi, ancora una volta, a strumentalizzare il disagio sociale delle persone, per uno spicciolo di voti in più, indirizzando la loro rabbia nei confronti di un nemico fittizio.
Il nemico non sono cento i migranti che, dopo infinite torture e sofferenze nel loro paese di origine, vengono vergognosamente bloccati per 10 giorni su una nave, diventando i protagonisti di un braccio di ferro politico utilizzato mediaticamente da chi fa politica sulla pelle delle persone.
Il nemico è chi, da anni, è artefice di politiche scellerate che degradano le periferie, che precarizzano il mondo del lavoro, che hanno lentamente instillato un’insicurezza sociale tale che è ormai prassi quotidiana prendersela con chi sta peggio di te.
Il nemico non sono i migranti che, nei mesi precedenti, hanno bloccato la strada per protestare contro la gestione di questa fantomatica integrazione, ma chi li ha messi in condizione di protestare, chi li ha confinati, su tutto il territorio nazionale, in strutture che non promuovono l’integrazione con i locali, ma se possibile li ghettizzano ancora di più.
Noi di Potere al Popolo intendiamo fare opposizione seria al problema immigrazione: invece di manifestare per l’arrivo di cento disperati sul suolo Castellano, chiediamo che il vero nemico la smetta di giocare con noi. Chiediamo dignità, lavoro e sicurezza sociale per tutte e tutti; chiediamo la riqualificazione delle periferie degradate; ma soprattutto chiediamo modelli di accoglienza sostenibili, che permettano una convivenza possibile e proficua come accade a Riace, fiore all’occhiello dell’altra accoglienza, quella vera, che, guarda caso, è stata ferocemente attaccata da Salvini.
Condanniamo fermamente gli attacchi squadristi contro i migranti, tra cui donne e decine di bambini, e rilanciamo una manifestazione per un nuovo modello di accoglienza, chiedendo inoltre sicurezza sociale per tutte e tutti, italiani e stranieri.
Al “prima gli italiani”, rispondiamo con “prima gli sfruttati”!”.
Migranti a Rocca di Papa – Parla il direttore della Cooperativa: ‘Li aspettiamo in tarda serata’
Rocca di Papa, striscione di protesta contro i migranti: ‘Francè portateli a S. Pietro’
Accoglienza migranti a Rocca di Papa, torna ad infiammarsi la polemica tra i cittadini
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino