Set 17, 2018 FOCUS, PRIMO PIANO, SALUTE, Sanità, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su L’ALLARME – Ospedale di Velletri, il dott. Fabio Messori: ‘Pazienti sulle barelle per 10 giorni. Resti un Dea di I Livello’
di Daniel Lestini
E’ un intervento che non ha lasciato indifferenti i suoi colleghi consiglieri, quello del dottor Fabio Messori nell’aula consiliare del Palazzo comunale di Velletri.
In occasione della presentazione delle Linee programmatiche della Giunta Pocci, il viceprimario del Pronto soccorso di Velletri, eletto nella lista di “ViviAMO Velletri”, ha fatto il punto su quanto accade nell’Ospedale di Velletri.
Necessario a poche settimane dalla sospirata apertura dell’Ospedale dei Castelli, attesa per il 18 dicembre, e a qualche giorno dalla notizia del finanziamento regionale per la “Camera Calda”.
“Mi piace molto il connubio tra equilibrio e rigore in merito al bilancio” ha premesso Messori, che ribadendo la finalità del suo impegno in politica, totalmente finalizzato al bene comune, ha sintetizzato con un “buone” le Linee Programmatiche presentate dalla Giunta.
“Mi piacciono i passaggi sulla cultura – ha aggiunto -, come pure i capisaldi relativi al sociale. Apprezzo anche l’intenzione di venire incontro alle famiglie con la riduzione delle tasse, cercando finanziamenti nel pubblico e privato”.
“Ciò su cui mi preme soffermarmi, tuttavia, è proprio il versante della sanità. Lavoro da circa 18 anni all’Ospedale di Velletri e in questo tempo ho assistito ad un trend sempre più negativo, vissuto sulla mia pelle, attraverso un costante impoverimento della struttura”.
Nel suo intervento il dottor Messori ha quindi tracciato un quadro piuttosto desolante circa le criticità vissute nel nosocomio di via Orti Ginnetti. E lo ha fatto partendo da un caso di cronaca recente, quello dell’intossicazione mortale che ha colpito una famiglia di Rocca di Papa, che aveva mangiato dei funghi velenosi:
“Purtroppo nella nostra Asl non abbiamo più un esperto micologo, una figura sulla quale in precedenza potevamo invece contare. Ce n’é soltanto uno a Pomezia, ed urge pertanto ripristinare questa figura, essenziale in casi come quello avvenuto nei giorni scorsi”.
Il consigliere di ViviAMO Velletri ha poi auspicato un maggior ricorso alla tecnologia, col tramite della telemedicina, “che ha visto il Pronto Soccorso di Velletri – ha ricordato Messori – essere il primo nel Lazio ad essere dotato di questa opportunità”.
Inquietante lo stato di salute dei vari reparti: “Radiologia é in grande affanno, i medici sono pochi e gira persino voce che presto si potrebbe persino passare ad un servizio h12. Un’ipotesi inaccettabile, che a Velletri non deve accadere e non permetterò che accada”.
“Medicina e il Pronto Soccorso – ha evidenziato il dottor Fabio Messori – sono in crisi per quanto riguarda le unità operative, sia di medici che di infermieri”.
“In Pronto Soccorso ci ritroviamo con 4 figure fisse e 8 che hanno i piedi anche in un’altra struttura. Ci sono turni scoperti, per i quali servirebbe almeno un’altra unità. Ma non c’è una programmazione adeguata e, a questi ritmi, manca persino la formazione, cruciale per un medico, e fondamentale per evitare che i cittadini di Velletri diventino cittadini di Serie B”.
“Nel reparto di Chirurgia – ha aggiunto Messori, allargando il tiro – viviamo il paradosso di avere più medici che posti letto, mentre Cardiologia ha ricevuto due gocce nel mare, pur restando intatte le criticità del passato”.
Quanto all’imminente apertura del nuovo Ospedale dei Castelli, il consigliere di maggioranza è stato schietto: “L’Ospedale di Velletri sarà comunque importante e va mantenuto nella miglior situazione possibile. E’ necessario avere un Dipartimento d’emergenza importante, in grado di fare la diagnosi nel miglior tempo possibile, con una Tac nuova ed un reparto chirurgia d’emergenza”.
“Il sentore comune é che molto lavoro verrà spostato ad Ariccia, ma non credo a tale eventualità, tenendo conto che il bacino d’utenza del nostro ospedale é davvero vasto. Non credo nemmeno alla riduzione dei flussi e penso anzi fermamente che l’Ospedale di Velletri debba restare un Dea di primo livello. Se così non dovesse essere qualcuno si prenda la briga di venircelo a dire, visto che l’Ospedale dei Castelli avrà delle difficoltà a partire e almeno per un paio di mesi in tanti verranno da noi”.
Come già in campagna elettorale Fabio Messori ha poi rimarcato l’esigenza di una “proficua integrazione col privato”, un concetto più volte ribadito anche dal suo vicino di banco, Salvatore Ladaga. “Spesso e volentieri – ha dichiarato Messori – la Clinica Madonna delle Grazie ci sostiene nei momenti bui, quelli in cui abbiamo avuto pazienti buttati sulle barelle, anche fino a 10 giorni. Lo hanno fatto anche mettendoci a disposizione svariati posti letto”.
L’auspicio generale é che il nuovo Ospedale dei Castelli non generi un’emorragia di professionalità dall’Ospedale di Velletri: “Bisognerebbe spingere affinché la Asl indicesse un apposito concorso, visto che siamo costretti a fare il giro delle sette chiese per trovare da soli dei ragazzi disposti a lavorare da noi”.
Chiosa finale sulla Clinica San Raffaele (della quale più dettagliatamente aveva in precedenza parlato proprio Salvatore Ladaga; ve ne riferiremo in un apposito articolo, ndr): “Offriva un buon reparto di medicina e tutto il versante della riabilitazione…”.
Come dire, la sua riapertura sarebbe davvero provvidenziale.
Feb 23, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Un altro nome è sceso oggi nel...Feb 23, 2019 0
E’ stato pubblicato, a Monte Compatri, l’avviso per...Feb 23, 2019 0
“In Consiglio comunale é morta la...Feb 22, 2019 0
di Paolo Colò Abbiamo aspettato i test di Barcellona per...Feb 22, 2019 0
Mercoledì 27 Febbraio, alle ore 18, presso la Sala...Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino