Set 20, 2018 ATTUALITA', Grottaferrata, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Allarme calabroni a Grottaferrata, il Parco precisa: ‘Si tratta di una specie autoctona’
Mediante una nota il Parco regionale dei Castelli Romani ha fatto rientrare l’allarme relativo alla presenza del calabrone asiatico nei Castelli Romani.
Si è accertato, infatti, che si tratta di calabroni autoctoni e non, come si era inizialmente temuto, del primo avvistamento nel Centro Italia del calabrone asiatico, la cui presenza è stata invece da tempo confermata nel Nord del Paese.
L’allarme era stato lanciato con un avviso pubblicato sul sito del Comune di Grottaferrata, in seguito al ricovero di un cittadino grottaferratese che, in località Campovecchio, è stato punto da un insetto di grosse dimensioni.
I Guardiaparco dell’Ente Parco Castelli Romani, su richiesta della Direzione Ambiente e Sistemi Naturali della Regione Lazio, in accordo con il Comune di Grottaferrata, hanno svolto un sopralluogo volto ad accertare se si trattasse del primo avvistamento nel Centro Italia del calabrone asiatico (Vespa velutina). La specie aliena (che, cioè, è stata introdotto dall’uomo, accidentalmente o volontariamente, al di fuori della propria area di origine), arriva dall’Asia Sud-orientale, ed è un insetto pericoloso, soprattutto per le api autoctone da miele di cui si ciba, e, accidentalmente, anche per l’uomo. In Europa la Vespa velutina ha già causato molti danni, come ad esempio in Francia, dove in dieci anni si è avuta la perdita di circa il 50% degli alveari, e si è diffusa sulla quasi totalità del territorio e nei Paesi limitrofi, in particolare Belgio, Spagna, Portogallo, Germania. In Italia la sua presenza è stata accertata in alcune Regioni del Nord.
Il sopralluogo dei Guardiaparco ha dato esito negativo: i nidi individuati appartengono al calabrone (Vespa crabro) comunemente diffuso nel nostro Paese con un suo ruolo ecologico ma, in ogni caso, in caso di avvistamento di un nido, non cercare mai di avvicinarsi per osservare o distruggerli. I calabroni, se infastiditi, possono diventare aggressivi e, con la loro puntura, procurare shock anafilattico in soggetti predisposti; è bene limitarsi sempre alla sola segnalazione. In questo caso i nidi sono stati rimossi dai Vigili del Fuoco di Marino (RM), su richiesta dei Guardiaparco dell’Ente.
Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 20, 2019 0
Venerdì 15 Febbraio, presso la Sala Tersicore nel Palazzo...Feb 20, 2019 0
I Carabinieri della tenenza di Ciampino hanno dato...Feb 20, 2019 0
Flash di Maria Lanciotti L’avevamo lasciata ingabbiata...Feb 20, 2019 0
Continua il lavoro del Comitato No Ecomostro Monte...Feb 19, 2019 0
Con un’apposita ordinanza della Città Metropolitana...Feb 19, 2019 0
Inarrestabile Lazio Scherma: il giovane carabiniere Giacomo...Feb 19, 2019 0
“Iniziati i lavori per il nuovo locale in cui sarà...Feb 19, 2019 0
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione di...Feb 19, 2019 0
Sarà ancora una volta lo splendido Palazzo Sforza Cesarini...Feb 19, 2019 0
Sono sette, al momento, i voli dirottati per motivi di...Feb 18, 2019 2
Una terribile tragedia si é materializzata nel pomeriggio...Feb 18, 2019 0
Un uomo di mezza età è morto tragicamente nella giornata...Feb 18, 2019 0
L’Amministrazione comunale di Albano ha approvato con...Feb 18, 2019 0
Nella giornata di Sabato 16 Febbraio presso l’Istituto...Feb 18, 2019 0
Buona la prima per l’edizione 2019 del Carnevale...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
1 settimana ago