Set 28, 2018 Cultura, Eventi, Libri, TERRITORIO, Velletri Commenti disabilitati su Velletri – Diritti Distorti presenta il libro ‘Via libera. Ferrovieri contro il fascismo nella Capitale’
Venerdì 28 settembre, a Velletri, l’Associazione Diritti Distorti, in collaborazione col DLF, presenta il libro “Via libera. Ferrovieri contro il fascismo nella Capitale” di Massimo Taborri.
L’appuntamento è alle ore 18 presso il Dopolavoro Ferroviario, Piazzale martiri d’Ungheria – Stazione FS.
Interverrà l’autore, a dialogare con lui: Fabrizio De Sanctis, Presidente Anpi Roma; Giuliano Aureli, Presidente Anpi Velletri; Marco Crociati, Presidente Cassa di solidarietà tra ferrovieri. Coordina Alessandra Valentini, giornalista; accompagnamento musicale di Riccardo Biagi.
Il libro racconta una parte di storia della Resistenza non sufficientemente indagata e cioè il contributo e l’azione dei ferrovieri durante questo periodo così importante per il nostro Paese e per la nascita della futura democrazia.
È evidente come la rete ferroviaria, anche allora, rappresentasse un elemento cruciale e strategico non solo per la mobilità ma per il controllo territoriale del Paese, con i suoi traffici di merci, armi, persone e infatti regime fascista dedicò molta attenzione nell’emarginare il più possibile i ferrovieri antifascisti.
Massimo Taborri, macchinista romano laureato in Lettere, in questo libro racconta la partecipazione dei ferrovieri alla lotta di Liberazione dal nazifascismo, descrivendo anche cosa significò il ventennio per i lavoratori.
Il volume ricostruisce in particolare il contributo del Compartimento di Roma e le tante azioni di sabotaggio che danneggiarono l’azione tedesca e fascista dopo l’8 settembre. Nel libro si ricordano anche i sei ferrovieri uccisi alle Fosse Ardeatine.
Tanti episodi, tanti gesti di coraggio che contribuirono a liberare non solo Roma ma l’Italia intera.
Associazione Diritti Distorti
Feb 17, 2019 0
di Elisabetta Di Cicco Si è svolta il 15 febbraio, presso...Feb 17, 2019 0
Grave incidente stradale questa mattina a Genzano, lungo...Feb 17, 2019 0
A pochi mesi dal ritorno alle urne per il rinnovo del...Feb 16, 2019 0
Nuova stagione e un importante piano di investimenti per...Feb 16, 2019 0
Sono state pubblicate le classifiche definitive di settore...Feb 16, 2019 0
Grande novità per il Carnevale 2019 a Marino, dove...Feb 16, 2019 0
Resta confinato nelle sbarre del Carcere di Velletri il...Feb 16, 2019 0
“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali...Feb 16, 2019 0
Il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni,...Feb 16, 2019 0
L’associazione GIALUMA onlus, con sede anche ai...Feb 16, 2019 0
I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno...Feb 16, 2019 0
di Michela Emili La protesta degli allevatori in Sardegna...Feb 16, 2019 0
E’ un sentimento di stupore, pur nella convinzione...Feb 16, 2019 0
Il Comune di Albano Laziale si avvia ad ottenere la...Feb 16, 2019 0
“L’episodio di violenza su una bambina di soli 22...Feb 16, 2019 0
di Paolo Colò Apriamo il secondo capitolo di CN Motors...Feb 15, 2019 0
“Conferme e novità. Per un unico obiettivo: migliorare...Feb 15, 2019 0
“Mi ha giurato di avergli dato solo un bicchiere...Feb 15, 2019 0
Riguardo ai disservizi telefonici che stanno interessando...Feb 15, 2019 0
“Continua l’attività dell’amministrazione comunale...Feb 05, 2019 0
1 settimana ago
2 settimane ago
3 settimane ago