Nov 12, 2018 ATTUALITA', Marino, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Marino, Schola Magistra Vitae ha inaugurato la nuova sede al Terrazzone
Nel pomeriggio di domenica 11 Novembre, a Marino presso i locali del palazzo del “Terrazzone”, in Viale Oberdan, si è svolta l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Schola Magistra Vitae. L’Associazione è nata nel Marzo 2015, ed è stata precedentemente ospitata, a titolo gratuito, in alcuni locali della BCC, Banca di Credito Cooperativo, della cittadina. Nel mese di Luglio 2018, dopo aver partecipato ad un bando pubblico, ha ottenuto l’utilizzo in affitto di due sale poste nello stesso edificio comunale di Viale Oberdan, che è in condivisione con altre realtà associative cittadine. Presenti all’inaugurazione anche l’Assessore alle Attività Produttive, Ada Santamaita, e il Consigliere, Anna Paterna, insieme ad altri esponenti del mondo culturale e artistico del territorio, tanti cittadini e tante famiglie.
Schola Magistra Vitae nasce nel 2015 grazie all’idea di Stella Pandolfi, che decide di creare un’associazione dedita alla divulgazione e al sostegno di una Scuola Maestra di Vita, che sia un momento aggregativo di scambio e di aiuto, sviluppando il concetto di come “ognuno libero pensatore vede la scuola e di come dovrebbero vederla e pensarla le istituzioni”. L’Associazione non vuole sostituirsi a queste ultime, ma vuole percorrere un cammino insieme ad esse, coinvolgendo tutte le realtà sociali in completa condivisione e in un clima di reciproca stima. Stella insieme agli altri fidati collaboratori si dedicano allo sviluppo e alla crescita della scuola, che da tre anni svolge sul territorio marinese un enorme e intenso lavoro di aiuto e sostegno nello studio a molti bambini e ragazzi, nonché alle loro famiglie.
La loro “mission” principale è quella di organizzare e di coordinare, proprio, corsi di sostegno e di aiuto scolastico, diretti a ragazzi di scuole di ogni ordine e grado d’istruzione. Un progetto mirato, anche, allo sviluppo di corsi di studio e moduli formativi, che vadano oltre la didattica scolastica e vertano su materie di interesse culturale, economico e sociale, promuovendo mostre, conferenze, dibattiti, eventi culturali, artistici, sportivi, ricreativi e ludici. Il loro metodo si basa su tecniche nuove e coinvolgenti, per sviluppare un sistema cognitivo, che non soffochi l’intuizione e il ragionamento e che richieda interazione sociale, empatia e capacità di dialogo. Le materie vengono acquisite, anche, attraverso l’utilizzo del gioco, laboratori di lettura e scrittura creativa e attraverso un continuo scambio reciproco con i tutor, che cercano di trasformare le nozioni in racconti e ambientazioni affascinanti, che permettano di far vivere le realtà trasmesse, per esempio quella storica, nel suo stesso scenario, attirando così la curiosità dei ragazzi. Un metodo che, inoltre, aiuti i ragazzi a superare la timidezza e il confronto con gli altri, educandoli a istituire un dialogo sereno e pacifico con le proprie scuole di provenienza. Durante lo scorso anno, l’associazione ha aiutato circa 40 fra bambini e ragazzi, alcuni anche con difficoltà di apprendimento e problemi specifici, che hanno frequentato la scuola in un clima sereno e giocoso, anche semplicemente accompagnati nel lavoro quotidiano dei compiti a casa. Come in una grande famiglia sono riusciti ad apprendere quelle nozioni, che per motivi vari la scuola non era riuscita a fornire. Una didattica alternativa e in aiuto delle scuole e delle istituzioni locali, che si avvale di giovani e preparati insegnanti, in tutto 17 tutor, laureati o laureandi, fra i quali alcuni madrelingua e alcune professoresse di ruolo e in pensione. Un gruppo affiatato e motivato, che durante l’inaugurazione ha mostrato appieno gli scopi e i motivi alla base di questo cammino, una scelta di pregio sociale e morale.
Il Presidente Stella ha descritto accuratamente le mete e la storia di questa realtà e ha poi mostrato un video nel quale, durante lo scorrere delle immagini, venivano proiettati tutti i precedenti anni di lavoro ed esperienza trascorsi accanto ai ragazzi, momenti di gioia e partecipazione quotidiani semplici, ma ricchi di grande valore per tutte quelle famiglie, che hanno scelto l’aiuto dell’associazione. Con grande partecipazione emotiva, Stella ha ringraziato tutte le persone e tutte le aziende che hanno contribuito ad arredare queste due nuove aule, nonché quanti si sono adoperati alla preparazione dell’inaugurazione stessa, genitori amici e sostenitori. I vari tutor, poi, giovani e dinamici, hanno delineato con grinta e passione tutti i loro progetti futuri e i corsi in programma nelle varie discipline per l’anno appena iniziato nella nuova sede. Protagonisti, anche, tutti i bambini e i ragazzi presenti, che emozionati hanno dato il benvenuto ai partecipanti in differenti lingue del mondo, per ben mostrare quanto appreso durante i corsi di lingua, seguiti durante lo scorso anno. Per concludere il discorso inaugurale, Stella ha citato le parole di Steve Jobs: “Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non rimanete intrappolati nei dogmi…”, augurando con il cuore a tutti i loro bambini e ragazzi di trovare e intraprendere la propria strada personale in questa entusiasmante realtà, dove ognuno agisce oltre che con la mente, proprio, con il cuore, interagendo con gli altri e ponendo le basi del vivere sociale, attraverso il rispetto delle norme e condividendo gli stessi valori. Molto soddisfatti del lavoro svolto in questi tre anni tutti i genitori presenti, che per ringraziare con stima e affetto Stella e tutti i componenti dell’associazione hanno donato, come regalo, una stampante fotocopiatrice e una targa alla scuola. L’inaugurazione si è conclusa con un rinfresco offerto a tutti i presenti. Un’interessante realtà che con coraggio e nonostante diverse difficoltà sta proseguendo la sua strada all’interno della città di Marino.
Feb 15, 2019 0
“Conferme e novità. Per un unico obiettivo: migliorare...Feb 15, 2019 0
“Mi ha giurato di avergli dato solo un bicchiere...Feb 15, 2019 0
Riguardo ai disservizi telefonici che stanno interessando...Feb 15, 2019 0
“Continua l’attività dell’amministrazione comunale...Feb 15, 2019 0
Attimi di paura, in mattinata a Lariano, per un incendio...Feb 15, 2019 0
In poche ore, i Carabinieri del Carabinieri della Compagnia...Feb 15, 2019 0
VVenerdì 22 febbraio alle ore 17:00 in Sala Consiliare del...Feb 15, 2019 0
Elencate in una missiva indirizzata alla Regione Lazio le...Feb 15, 2019 0
Tonia Bardellino, criminologa e sociologa, è intervenuta...Feb 15, 2019 0
Lo scandola che ha travolto negli anni scorsi l’ex...Feb 15, 2019 0
I Carabinieri della Stazione Roma San Paolo con...Feb 15, 2019 0
Tutto pronto, a Velletri, per la prima uscita dei carri...Feb 15, 2019 0
Con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 9 dell’8...Feb 15, 2019 0
Avrà inizio sabato 16 febbraio 2019, la campagna di...Feb 14, 2019 0
di Maria Lanciotti Un confronto aperto e propositivo la...Feb 14, 2019 0
Il 23 marzo, alle ore 16, presso il campo sportivo “Pio...Feb 14, 2019 0
La carcassa del cavallo morto ritrovato al Tuscolo, nel...Feb 14, 2019 0
E’ stato arrestato per tentato omicidio e...Feb 14, 2019 0
“Negli ultimi mesi, il settore del...Feb 14, 2019 0
OCome ogni anno, si è presentata agli studenti degli...Feb 05, 2019 0
Feb 09, 2019 0
6 giorni ago
2 settimane ago
2 settimane ago