Nov 13, 2018 Cultura, Lariano, Libri, TERRITORIO Commenti disabilitati su Lariano, presentato il libro ‘La Firenze Segreta di Dante’ di Dario Pisano
Sabato 10 Novembre pomeriggio alle ore 17 presso il palazzo comunale si è svolta un’interessante iniziativa culturale con l’incontro con l’autore Dario Pisano che ha illustrato la sua opera “La Firenze segreta di Dante”. Evento organizzato dall’amministrazione comunale con la regia dell’assessorato alla cultura guidato da Maria Grazia Gabrielli e rientrante in una serie di incontri proprio con lo scrittore e ricercatore amante dell’illustrazione dei classici italiani e dei versi danteschi.
Dopo la laurea in filologia Romanza presso l’università degli studi di Roma 3, ha proseguito gli studi con un dottorato a Firenze occupandosi di Lorenzo dè Medici, lettore di Dante. Oltre al lavoro di ricerca ha affiancato un lavoro di carattere divulgativo. Collabora con Rai Italia con una serie di trasmissioni dedicate all’illustrazione dei versi danteschi. Oltre a numerosi articoli pubblicati su varie riviste, si segnalano le sue opere “Dante nella poesia di Lorenzo Dè Medici”, “Nel mezzo del cammin di nostra vita”.
L’assessore Maria Grazia Gabrielli nel suo intervento introduttivo ha ricordato che:” Questo è il primo di una serie di incontri che si terranno in questi mesi dedicati agli appassionati lettori dei classici italiani con lo studioso Dario Pisano, con il quale cercheremo di fare un percorso di scoperta dei più grandi autori della letteratura italiana. Questo primo incontro è un itinerario di un giorno alla scoperta di Dante, partendo da alcuni versi del venticinquesimo canto del Paradiso”. All’incontro presente una ricca platea, con il coinvolgimento degli alunni del triennio dell’istituto Superiore di Via Gramsci di Valmontone e del liceo Mancinelli di Velletri.
L’incontro è stato molto coinvolgente e l’autore Dario Pisano ha appunto recitato versi della Divina Commedia, in particolare il venticinquesimo canto del Paradiso dove Dante rivela il suo doloroso sogno: ritornare a Firenze ed essere incoronato poeta, nel luogo stesso dove era stato battezzato. L’opera è una narrazione ed esplorazione dei luoghi che custodiscono la memoria dell’avventura umana e poetica di Dante Alighieri segnata dall’esilio.
L’autore ha parlato anche dell’importanza del tema del pane nella letteratura italiana e l’assessore Maria Grazia Gabrielli ha lanciato l’idea che un tema dei prossimi incontri potrebbe essere proprio questo del pane magari da tenere durante l’imminente festa del Pane che si terrà a Lariano.
Non sono mancati anche accenni importanti e confronti agli insegnamenti posti da altri grandi autori in primis a Boccaccio che amava molto Dante con accenni al Decameron, a Petrarca, Leopardi e Ugo Foscolo, sottolineando le differenze di linguaggio utilizzato. Riferimenti anche al grande Pasolini che ha ripreso nel 900’ l’invenzione dantesca della terzina endecasillaba.
“Uno dei temi della saggistica pasoliniana- ha affermato Dario Pisano– è la nostalgia dell’Italia di una volta, e la crociata contro la società dei consumi. Pasolini si riallaccia molto a Dante. Dante è il primo critico del capitalismo encipiente e un riferimento a tal proposito è nel canto quindicesimo del Paradiso”.
Un incontro articolato e interessante che ha coinvolto in un percorso con insegnamenti del Dante, aneddoti, descrizione del carattere di Dante il Sommo Poeta, plurilinguista e unico nel suo genere.
Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 20, 2019 0
Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa,...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
Feb 22, 2019 0