Nov 23, 2018 Aprilia, ATTUALITA', Lanuvio, NEI DINTORNI, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Domenica 25 il disinnesco della bomba. Evacuati 3mila residenti tra Aprilia e Lanuvio
Domenica 25 novembre 2018 gli artificieri dell’Esercito disinnescheranno una bomba d’aereo inglese da 500 libbre, circa 230 kg, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta nei pressi del Comune di Aprilia, ai confini con il territorio di Lanuvio. Per l’attività di disattivazione dell’ordigno interverranno gli specialisti provenienti dal 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, reparto dell’Esercito responsabile per la bonifica dei residuati bellici ritrovati nella provincia di Latina.
Le operazioni di disinnesco, coordinate dalle Prefetture di Latina e di Roma, inizieranno alle ore sette con lo sgombero di un’area di circa 1.800 m. di raggio, pertanto per ragioni di sicurezza saranno evacuati oltre 3.000 residenti e sarà sospesa la circolazione ferroviaria e sarà disposta la chiusura totale al transito degli autoveicoli in tutta l’area limitrofa. Al fine di ridurre il raggio di sgombero, i militari del Genio hanno allestito delle opere di contenimento provvisionali, diminuendo quindi il numero dei cittadini da evacuare e limitando i disagi alla popolazione.
Successivamente gli artificieri dell’Esercito inizieranno l’intervento di rimozione delle spolette, ovvero dei due congegni meccanici di attivazione dell’ordigno. Dopo averla resa inoffensiva, la bomba sarà trasportata nella cava Stradaioli di Aprilia, dove verrà fatta brillare.
I team di specialisti dell’Esercito, quotidianamente impegnati su tutto il territorio nazionale, da inizio anno hanno neutralizzato più 1.700 ordigni, per un totale di oltre 35.000 interventi di bonifica effettuati negli ultimi dieci anni. L’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
L’Esercito, grazie all’impiego duale dei propri reparti del Genio, è in grado di intervenire non solo per compiti istituzionali ma anche in casi di pubblica utilità e calamità, come presso i comuni del Centro Italia, dove assetti del 21° Reggimento Genio Guastatori sono all’opera per la demolizione di edifici inagibili e per il trasporto e rimozione delle macerie.
Feb 22, 2019 0
E’ un conto alla rovescia che volge al termine quello...Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
Feb 22, 2019 0