Dic 03, 2018 CRONACA, Frascati, PRIMO PIANO, TERRITORIO Commenti disabilitati su Arrestato ‘sedicente animalista’ autore di diversi sequestri illegittimi anche ai Castelli Romani
E’ stata eseguita una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un “sedicente animalista”, operante su tutto il territorio nazionale, ed anche ai Castelli Romani, per il reato di possesso di un falso tesserino da appartenente alla polizia giudiziaria. Questa mattina, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Frascati, con la collaborazione della Squadra Mobile di Asti, hanno eseguito un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una persona, definita dal Giudice per le indagini preliminari “sedicente animalista” (A.C.), spesso impegnata in campagne a tutela degli animali. Questa persona, spendendo falsamente la qualifica di ufficiale di P.G. ed esibendo falsi tesserini attestanti tale qualifica, ha indotto le forze dell’ordine a coadiuvarlo nell’esecuzione di perquisizioni e sequestri per i quali non sono state ravvisate ipotesi di reato nei confronti di allevatori di animali domestici. Tali illecite operazioni sono state svolte grazie alla collaborazione di veterinari, presenti sul posto ed indicati dallo stesso indagato (o dai suoi complici), i quali hanno attestato un cattivo stato di salute degli animali, poi puntualmente smentito dai successivi accertamenti condotti, a mezzo personale qualificato, da parte dell’A.G. di volta in volta competente.
Nell’immediato, tuttavia, la relazione fornita dai veterinari, indicati da chi si qualificava come animalista, ha comportato l’emissione di provvedimenti di sequestro, ai quali ha fatto seguito una richiesta, da parte di sedicenti Guardie Zoofile, di affidamento degli animali presso strutture compiacenti. Sono tuttora in corso accertamenti finalizzati a verificare il collegamento tra i sequestri illegittimi eseguiti, gli affidamenti degli animali presso le strutture indicate dagli indagati e i successivi decessi di alcuni degli animali.
Per quanto riguarda il modus operandi della persona nei cui confronti è stata emessa la misura cautelare, il giudice per le indagini preliminari Mario Parisi, nell’accogliere la richiesta presentata, testualmente definisce il quadro emerso dalle indagini come “sconcertante”. L’indagato si presentava presso gli allevamenti amatoriali spacciandosi falsamente quale “Ispettore appartenente alla Polizia Giudiziaria”; chiedeva il supporto delle locali forze dell’ordine (mostrando un falso tesserino riportante analoga dicitura ed affermando di agire sulla base di inesistenti direttive della Magistratura); indicava compiacenti veterinari che attestavano nell’immediato inesistenti condizioni precarie degli animali; induceva la polizia giudiziaria e talvolta la stessa Autorità Giudiziaria ad emettere in via d’urgenza provvedimenti di sequestro (poi smentiti dalle indagini successivamente condotte) e, infine, chiedeva direttamente (o a mezzo dei suoi collaboratori) l’affidamento degli animali presso strutture di fiducia, dove talora gli animali perivano o venivano sottratti.
Prima di procedere agli atti di perquisizione e sequestro l’indagato avvicinava gli allevatori amatoriali e, minacciandoli di eseguire a loro carico atti di polizia giudiziaria, li informava che esiste la possibilità di “mettersi d’accordo” e di evitare i propri interventi repressivi, alla condizione che gli venissero forniti i nominativi di altri allevatori da controllare. Aggiunge il Gip: “lo sviluppo dell’indagine ha fatto emergere uno scenario connotato dalla reiterazione di una ben collaudata tecnica esecutiva di condotte analoghe, tutte contraddistinte dalla spregiudicata e callida disinvoltura operativa del A.C. La singola vicenda oggetto del procedimento, dunque, si inserisce coerentemente in una ben più ampia e folta sequenza intrapresa e coltivata ormai da anni dal A.C., il quale ha ormai ben sperimentato e collaudato, spaziando su tutto il territorio nazionale, un modus operandi particolarmente abile e spregiudicato, imperniato sulla ingannevole spendita di inesistenti qualifiche pubblicistiche fra cui quella di appartenenti alla polizia giudiziaria, sostenuta anche grazie all’impiego di distintivi e tesserino recante siffatta indicazione”.
Nell’applicare la misura richiesta dal P.M., il G.i.p. ha precisato che si tratta di “un quadro indiziario di sicura e persuasiva gravità” e che sussiste un pericolo di recidiva specifica di “notevolissima intensità”, a fronte del quale si impone la “tempestiva adozione di un adeguato ed efficace intervento di coercizione, tale da garantire la definitiva interruzione delle pratiche illecite ostinatamente e disinvoltamente coltivate dal soggetto “.
Grazie all’impegno degli organi inquirenti e alle denunce degli allevatori vittime dei sequestri illegittimi, è stato dunque possibile svelare il comportamento dell’indagato, evitare ingiusti processi nei confronti dei presunti autori dei maltrattamenti ed acquisire preziosi spunti investigativi in relazione alle strutture compiacenti indicate dalle sedicenti Guardie Zoofile intervenute. Alcuni casi si sono verificati anche ai Castelli Romani e nelle zone di San Cesareo e Valmontone. Nella foto A.C. in una di queste operazioni “sospette” nella zona dei Castelli Romani.
Feb 22, 2019 0
di Francesca Marrucci Si è tenuto ieri sera presso la Sala...Feb 22, 2019 0
CRONACA DI ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del...Feb 22, 2019 0
La legge sull’equo compenso, approvata ieri in IX...Feb 22, 2019 0
Domenica 24 febbraio, ad Ariccia, a partire dalle ore...Feb 22, 2019 0
CN MUSIC di Sabina Marchetti Mercoledì 20 febbraio nella...Feb 21, 2019 0
Martedi 19 febbraio, alla libreria Mondadori di Velletri,...Feb 21, 2019 0
“Tutti in Piazza!… anzi in Piazza Grande!”....Feb 21, 2019 0
“Quello della sicurezza era stato uno dei temi forti...Feb 21, 2019 0
“Non avevamo dubbi che la risposta al nostro post...Feb 21, 2019 0
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gran...Feb 21, 2019 0
A pochi giorni dall’inizio della fatidica settimana di...Feb 21, 2019 0
Sono in via di conclusione, a Genzano, i lavori di...Feb 21, 2019 0
E’ una Lariano che attende con la tristezza nel cuore...Feb 21, 2019 0
Pochi minuti fa un’automobile ha preso fuoco su via...Feb 20, 2019 0
di Nicola V. G. La Rocca Martedì 19 febbraio, in occasione...Feb 20, 2019 0
Frascati ospiterà un ambulatorio di Oncologia Clinica...Feb 20, 2019 0
Fondi in arrivo per il sociale. Il nostro Comune ha...Feb 20, 2019 0
A grande richiesta, continua il TOUR della POLENTA! Dopo il...Feb 20, 2019 0
La senatrice Elena Fattori, parlamentare del Movimento 5...Feb 20, 2019 0
Sarà il Centro Sportivo a lui intitolato, nel pomeriggio...Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Gravissimo incidente a Velletri: frontale tra una Matiz e un Ducato all’incrocio con Santo Tomao. 9 i feriti
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Tragedia sull’Appia: 50enne colto da infarto s’accascia e muore. Era in auto coi figlioletti di 12 e 7 anni. E’ accaduto a Marino
Feb 22, 2019 0