Il vicesindaco di Lariano, nonché assessore allo sport, Claudio Crocetta ha elogiato l’atleta larianese Edoardo Petroni, reduce dall’ottimo risultato al 5° Triathlon olimpico di Alba Adriatica: “Mi complimento personalmente e a nome di tutta la cittadinanza con il nostro atleta per il risultato ottenuto domenica. Il mio augurio è che il futuro gli riservi buoni e sempre migliori risultati”.

Edoardo ha portato a casa una medaglia di bronzo, distinguendosi nel nuoto, con un tempo di 18minuti e 49 secondi in un percorso di 1500 metri, per poi proseguire la sua gara con ottimi risultati sia in quella ciclistica che nella corsa. L’Assessore, alla presenza del Sindaco Maurizio Caliciotti, e delle altre autorità amministrative comunali, avrà il piacere di consegnargli un riconoscimento domenica 27 giugno durante la “Festa dello Sport“ in piazza Sant’Eurosia, a Lariano.
La giornata, alla sua terza edizione, ospiterà nella sua piazza principale le 12 associazioni sportive, le tre palestre e un gruppo di atletica leggera di cui fanno parte una quarantina di giovani larianesi, con atleti in rappresentanza delle singole attività sportive aperte a tutti coloro che vorranno provarle.
Saranno premiati tutti gli atleti partecipanti e un particolare riconoscimento verrà consegnato agli atleti che nell’anno 2020/2021 hanno avuto la possibilità di gareggiare riportando dei meriti; per il nuoto, i quattro atleti di Lariano, Valeria Di Giacomantonio, Sofia Polverini, Lorenzo D’Uffizi e Flavio Spallotta che hanno gareggiato al Trofeo internazionale Nicoletti di Riccione, vincendo l’oro sugli 800 e l’argento sui 1500 stile, Valeria, e due bronzi sui 100 e 200 rana, Sofia; per la boxe la giovane Carlotta Caliciotti, medaglia di bronzo ai Campionati di categoria 2021 e Giordana Sorrentino, tesserata per CS Carabinieri, Oro- Torneo Box Cup di Londra 2020, Bronzo ai Campionati Europei Élite 2021 e qualificata alle Olimpiadi di Tokyo categoria kg 5,1. Per il tiro a volo Gabriele Fabbri, medaglia d’oro alla Coppa del Mondo di fossa universale e Grand prix d’Italie per la categoria junior.
Sono previsti due ospiti d’onore, il Maestro Tommaso D’Adamo, 7 Dan campione europeo di Kick Boxing, responsabile mondiale arbitri, responsabile nazionale contatto leggero e supervisore di tutti gli eventi WTKA , acronimo di World Traditional Karate Association che nel 2017 gli ha conferito il prestigioso Guanto d’onore alla carriera, e Matteo Gavagnini, campione italiano della Società Sportiva Dilettantistica Santa Lucia Basket Roma Sport, squadra di pallacanestro in carrozzina.
“Ho voluto fortemente questa giornata che organizzo da quando ho ricevuto l’ incarico di Assessore allo sport, e in modo particolare quest’anno perché sarà una giornata di festa e di ripartenza per le numerose attività sportive di Lariano, incluse le palestre, tra le più colpite dalla pandemia covid-19 – ci spiega il Claudio Crocetta- sarà anche un’occasione per loro per veicolare attraverso quest’evento la loro immagine.
Un modo per pubblicizzare le riaperture e quelle nuove, riunirle tutte insieme all’aperto per festeggiare anche il rientro di alcuni atleti che si sono dovuti organizzare altrove in questo periodo. Per questo ho dato spazio alle realtà presenti esclusivamente a Lariano, nonostante le richieste di partecipazione pervenute dai paesi limitrofi, e alla presenza di atleti di Lariano.
Verso le 16.30 inizieremo la sfilata di tutte le associazioni e di tutte le attività libere, sarà infatti un’occasione per chi vorrà provare qualche sport, dal basket al calcio alla ginnastica artistica”.
L’evento vedrà la partecipazione del Presidente del CONI – Lazio Dott. Riccardo Viola e durante la mattinata una gara ciclistica amatoriale, d’obbligo in considerazione della lunga e proficua tradizione larianese in questo ambito sportivo. che si svolgerà durante la mattinata a cura dell’associazione CMax”.
Doriana Beranzoli

commenta