Non si ferma “Albano Migliora” e prosegue, dunque, il percorso di incontri sul territorio per raccontare e condividere i progetti, messi in campo dalla amministrazione comunale del sindaco Borelli, e per ascoltare suggerimenti, osservazioni e, perché no, critiche. Dopo l’appuntamento della scorsa settimana sull’abbattimento delle barriere architettoniche in centro storico, questo sabato, a Pavona, nuova riunione con i cittadini per parlare della situazione relativa ai lavori del sottopassaggio di Piani di Monte Savello.
Un’opera che da troppo tempo e per ragioni diverse necessita di essere ultimata. A fare il punto il vicesindaco di Albano Laziale, Luca Andreassi, presente insieme al Primo cittadino, Massimiliano Borelli: “Dopo i ritardi di inizio anno legati agli spostamenti dei sottoservizi, in particolare a quelli del gas, è stata approvata in giunta una perizia di variante che da un lato ha permesso l’aggiornamento del piano economico dell’opera, senza alcun aggravio per il Comune di Albano, e dall’altra ha consentito delle modifiche progettuali per aumentare la sicurezza e semplificare l’opera”, ha detto Andreassi. Che ha confermato come i lavori procedono ormai a ritmi serrati e vedranno la conclusione nell’autunno del prossimo anno.
Nel frattempo, il Comune di Albano è stato capace di intercettare dei finanziamenti, da investire su Pavona, con i quali, tra le altre cose, “realizzeremo la rotatoria tra via Nettunese e Via dei Piani di Monte Savello che contribuirà ulteriormente ad alleggerire il carico legato al traffico ed a migliorare la viabilità dell’area”, spiegano ancora i vertici comunali.
Oggi, dunque, è stata l’occasione di un confronto schietto con i tanti cittadini accorsi a via La Spezia su problemi piccoli e grandi della zona “con l’impegno di tornare fra qualche mese con il sottopasso aperto al passaggio delle auto e i lavori previsti nei quasi 5 milioni di euro del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare avviati”, ha concluso il vicesindaco di Albano Laziale.
leggi anche

Albano, Sindaco Borelli: “Ma quale Pavona dimenticata! In un anno 9 milioni di euro e nuovi servizi”

commenta