Il Liceo artistico Paolo Mercuri di Marino finisce sulla cronaca nazionale, grazie all’incursione della troupe di Striscia la Notizia. Stamattina, infatti, l’inviata della nota trasmissione Mediaset, Angelica Massera, si è recata nella cittadina dei Castelli Romani per approfondire la questione della chiusura della sede storica dell’istituto superiore, che tanto sta facendo discutere comunità ed istituzioni. L’incontro, davanti le telecamere e i microfoni di Striscia la Notizia, si è svolto nei pressi dell’entrata del liceo Mercuri, situata in Corso Vittoria Colonna, alla presenza di Milena Iacuzzo, rappresentante sindacale e responsabile del Rapporti con il Territorio del Mercuri, Asia Cavaterra, rappresentante degli studenti, Carlotta De Vitis, ex studentessa, e Antonella Fidaleo, genitore. Ad essere intervistato anche l’ex sindaco di Marino e attuale consigliere di opposizione, Carlo Colizza.
Non solo respiro nazionale per il Mercuri, che sarà tema di dibattito anche in Regione Lazio. Il prossimo martedì 15 febbraio, alle ore 12,15, infatti, in commissione “Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio” del consiglio regionale del Lazio di via della Pisana, è programmata – come si legge sul sito regionale – una Audizione su: “Rischio di chiusura Liceo Artistico P. Mercuri di Marino”. All’incontro sono invitati: Ufficio Scolastico Regionale; Vice Sindaco Città Metropolitana di Roma Capitale; Sindaco Comune di Marino; Dirigente Scolastico Liceo Artistico P. Mercuri – Marino; Cgil; Cisl; Uil; Ugl.
leggi anche

Marino, sul liceo Mercuri la Città Metropolitana esce finalmente dal silenzio: “Risolveremo criticità”

Marino, IIS Mercuri-Amari boccia la proposta di Cecchi sul liceo: “Serve strategia comune”

Marino, parlano gli studenti del Mercuri. Asia Cavaterra: “Liceo chiuso è sconfitta per tutti”

Marino, in onda il servizio di Striscia La Notizia sulla chiusura dell’Istituto Mercuri, in attesa dell’inizio dei lavori

commenta