“Discarica di Albano, non si escludano i cittadini: chiediamo di partecipare (anche solo come uditori) alla conferenza dei servizi del 22 febbraio 2022, dedicata al riesame delle autorizzazioni del 2009. Sindaco Borelli e assessore Sementilli ci aprano le porte di Palazzo Savelli!”. E’ chiaro e netto il monito di Salute Ambiente Albano, che da mesi si batte per la chiusura della definitiva del sito di Roncigliano, tornato “operativo” con l’ordinanza dell’ex sindaca Raggi, poi prorogata dal primo cittadino di Roma e Città Metropolitana, Roberto Gualtieri. La discarica rimarrà aperta (almeno) fino al prossimo luglio per accogliere anche e soprattutto i rifiuti della Capitale: una realtà che ha mandato su tutte le furie politica locale e comitati cittadini.
Tra loro, appunto, anche Salute e Ambiente che adesso torna alla carica chiedendo di essere invitata al prossimo step amministrativo sulla discarica: “L’Ufficio Rifiuti Lazio (ossia il direttore Vito Consoli) non ci ha convocati al tavolo tecnico in programma per il 22 febbraio ore 10.30 in cui si discuterà la revisione della metà delle autorizzazioni che hanno permesso il riavvio della discarica di Albano – sottolineano dalla associazione albanense -, ossia quelle relative al VII invaso. Difatti, per il momento l’Ufficio Rifiuti Lazio tiene la bocca cucita sull’altra metà di quelle stesse autorizzazioni, ossia quelle dedicate al maxi biogas da 80mila tonnellate annue per trattare i rifiuti raccattati in mezzo Lazio”.
Alla luce di tutto questo, dunque, Salute e Ambiente Albano chiede di “partecipare, a maggior ragione viste e considerate le nostre note formali con cui abbiamo sollevato il caso, inviate via PEC ai vari Enti Pubblici il 12 e 16 aprile 2021, poi il 23 e 24 giugno 2021, poi ancora 7 e 29 luglio 2021, infine il 3 agosto 2021, chiedendo di approfondire lo stato delle autorizzazioni, raccogliendo tra l’altro 3500 firme a sostegno della nostra istanza! Abbiamo chiesto formalmente di partecipare, magari – se possibile – collegandoci dalla sala del comune di Albano, insieme al sindaco Massimiliano Borelli e all’assessore delegato ai Rifiuti Maurizio Sementilli. Infine, chiediamo che la seduta venga trasmessa in diretta streaming”, chiosano dalla associazione. Vedremo cosa ne penseranno e come risponderanno le istituzioni competenti.
leggi anche

Discarica di Albano, in arrivo la conferenza dei servizi. Salute e Ambiente: “Vittoria ma solo a metà…”

Marco Silvestroni (FdI) su Roncigliano (Albano): “Gualtieri non scappi, chiuda subito la Discarica!”

commenta