Attualità

Proteste per i rincari nei pedaggi dell’Autostrada A24 e A25, che collega il Lazio all’Abruzzo

Si torna a parlare dei rincari autostradali, in virtù di quanto si profila sui collegamenti tra Lazio e Abruzzo.

Si torna a parlare dei rincari autostradali, in virtù di quanto si profila sui collegamenti tra Lazio e Abruzzo.

“Le proiezioni riguardanti il costo dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25, contenute nel piano economico finanziario presentato dal commissario Fiorentino alla società “Strada dei parchi” e al Ministero delle Infrastrutture sono improponibili e inaccettabili per i cittadini abruzzesi”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, che ha poi aggiunto: “Con un ritardo di due anni viene proposto un Pef con alla base una serie di vincoli rispetto alla durata e agli investimenti, imposti dal ministero, che produce questo risultato assurdo. Il ministero deve quindi assumere una decisione, che invece continua a rinviare.

Siamo stanchi di tavoli e di rinvii, ancora una volta arriviamo in prossimità della scadenza della sospensione dell’incremento dei pedaggi senza che nessuno abbia per tempo sciolto questo nodo. Nel frattempo ci arriva una proposta di Pef irricevibile: è ora di dire basta a questo balletto, il Governo deve chiudere la partita sulla A24 e A25 in maniera chiara, restituendo certezza all’Abruzzo, garantendo un’autostrada sicura, percorribile ed economica”.

Sul caso è intervenuta anche la consigliera regionale del Pd Lazio, Michela Califano: ““Faccio mie le preoccupazioni espresse dalla presidente della X Comunità Montana dell’Aniene Gina Panci sull’aumento delle tariffe sull’A24/A25. Il braccio di ferro tra Governo e Toto per la gestione delle due importanti arterie rischia di innescare un effetto domino dando il via ai tanto temuti aumenti che fino a oggi siamo riusciti, grazie alla costante battaglia dei sindaci dell’area, a bloccare. È necessario lavorare fin da ora a un provvedimento che metta al riparo dal possibile rialzo dei balzelli autostradali per poi prendere la via della nazionalizzazione così come auspicato dal Governo Draghi”. 

“Per quanto di nostra competenza – ha aggiunto la Califano – continuiamo a seguire la vicenda e abbiamo impegnato il Presidente Zingaretti a farsi portavoce con la Presidenza del Consiglio dei Ministri delle pesanti ricadute che un rincaro dei pedaggi porterebbe. Ringrazio al tempo stesso il Senatore e segretario regionale del Lazio Bruno Astorre e la Presidente del Gruppo Pd alla Camera, Stefania Pezzopane per quanto stanno facendo nelle rispettive competenze”.

Più informazioni