“Fate molta attenzione”, è questo l’invito rivolto dalla Polizia di Genzano ai cittadini e anziani presenti in piazza Tommaso Frasconi nel pomeriggio di ieri. Gli agenti del locale commissariato diretto da Monica Dell’Apa, sono scesi in piazza per impartire consigli utili e mettere in guardia sopratutto la popolazione più anziana dai raggiri e le truffe che si stanno verificando con maggiore insistenza negli ultimi periodi anche a Genzano e ai Castelli Romani.
Un centinaio le persone presenti, che hanno ascoltato per oltre un’ora l’ispettore Massimiliano Cavola il quale ha relazionato sulle varie truffe nelle quali ci si può imbattere: per strada, in casa e sul web, impartendo consigli, strategie di contrasto e aspetti giuridici. Altri 7 poliziotti presenti hanno fatto sentire la propria vicinanza alla popolazione e distribuito materiale informativo.
All’iniziativa ha portato i suoi saluti l’assessora e vice sindaca Francesca Piccarreta, che ha lodato l’iniziativa da parte del Commissariato di via Chatillon.
“Occorre diffidare da chi, con modi molto gentili, si avvicina per offrire aiuto, consulenze, notizie su presunte situazioni di parenti in difficoltà e per i quali bisogna pagare cauzioni – ha detto Cavola -. Non consentire ingressi in casa di alcuno, neanche se si qualificano come assistente sociali, incaricati Inps, Inail, Asl, se prima la visita non è stata ufficialmente preavvisata. E’ bene comunque controllare in ogni caso i tesserini, non farsi trovare in casa da soli, e contattare in caso di dubbio le forze dell’ordine”.
Particolare attenzione è stata posta anche alla rete internet, sulla quale ci si può imbattere su siti apparentemente istituzionali che richiedono dati personali e bancari.
commenta