Sport

Velletri ha riabbracciato il suo Giro delle Vigne: tante emozioni alla corsa podistica

Un sole degno della migliore tradizione delle Ottobrate romane ha riscaldato il ritorno del Giro podistico delle Vigne, di nuovo protagonista nella città di Velletri dopo un lungo stop. La coincidenza con la 91ma Festa dell’Uva e dei Vini ha reso propizia la riproposizione di una delle corse un tempo più attese ed amate nel Lazio. Merito della Nissolino Atletica Velletri, che per mesi ha lavorato all’organizzazione dell’evento, preceduta dal lancio di una vignetta di Roberto Mangosi.

La manifestazione sportiva tanto cara ai cittadini veliterni è partita con puntualità svizzera alle 10, con transito all’interno del Crea, nell’ex Cantina Sperimentale. Il Giro delle Vigne si è tenuto col patrocinio del Comune di Velletri, sotto l’egida del Comitato Regionale Fidal Lazio e si è snodato lungo un tracciato di 9,400 km, con arrivo in Piazza Cairoli. Tantissimi i podisti partecipanti, di tutte le età, che si sono cimentati nella corsa, ognuno secondo le proprie capacità atletiche. Alla buona riuscita del Giro hanno contribuito Polizia Locale e Protezione Civile.

Ad aggiudicarsi la corsa maschile è stato uno dei favoriti, Daniele Troisi. Il portacolori dell’Atletica La Sbarra, presidente del comitato provinciale Fidal di Roma Sud, si è imposto davanti ai giovani Daniel Battaglia, classe ’05, e al brasiliano nato nel 2000 Paolo de Oliveira. A trionfare nella competizione femminile invece è stata Francesca Macinenti, che si è imposta su Agnieszka Wojtal e Teresa Truocchio. Grande successo nella competizione a squadre invece per la A.S.D. Amatori Top Runners Castelli Romani, gara a cui partecipavano quei gruppi sportivi con almeno 15 iscritti alla gara.

Ora i risultati delle singole categorie. Nella categotria SM70+ ha trionfare è stato Mario Pentangelo, che si è imposto su Natale Giuntati. Nella classe SM65 il successo tra gli uomini è andato invece ad Armando Cretazzo. Nella categoria SF60+ a trionfare è stata Simonetta Maurizi, mentre tra gli uomini ha trionfato Stefano D’Annibale. Se nella categoria SF55 tra le donne a vincere è stata Carla Di Tullio, tra gli uomini ad imporsi è stato Luca Pizzicanella. Nella categoria SF50 ad imporsi tra le donne è la runner Emanuela Moauro, mentre tra gli uomini il vincitore è stato Massimo Middei. Tania Della Bella ha trionfato nella cateria SF45 donne mentre il titolo maschile è andato a Marco Quaglia. Ed infine, nella categoria 16-34 a trionfare è stata Roberta Nicosanti tra le donne, mentre il titolo uomini se lo è aggiudicato Matteo Noro.

leggi anche
Attualità
Velletri, la Festa dell’Uva e le difficoltà delle imprese locali: “Nati agricoltori, vorremmo morire agricoltori”
Eventi
Velletri – Teatro Artemisio-Volonté, gli spettacoli della stagione 2022/2023 (PROGRAMMA)
Eventi
Velletri – Torna il Giro delle Vigne: il percorso della 29^ edizione, il via alle 10 del 2 ottobre, con arrivo in Piazza Cairoli
Attualità
Velletri, 91esima Festa dell’Uva e dei Vini: bilancio positivo per i Vignaroli Velletrani