Focus

Lanuvio – Al via il progetto “Lanuvio Digitale”: lo presentano l’assessora Quadrana e il consigliere D’Alessio

Manuel D'Alessio Irene Quadrana

In una nota stampa di Manuel D’Alessio, consigliere comunale con delega all’Innovazione e Transizione Digitale, e di Irene Quadrana, assessore al Turismo del comune di Lanuvio, viene lanciato il progetto di “Lanuvio Digitale”, che era tra i punti programmatici della coalizione guidata dall’attuale Sindaco Andrea Volpi.

“È con estrema soddisfazione – dichiarano D’Alessio e Quadrana – che diamo il via al progetto “Lanuvio Digitale” che darà la possibilità alle realtà locali di farsi conoscere dalla cittadinanza attraverso i social network e una sezione apposita del sito istituzionale del comune di Lanuvio. La realizzazione di questo progetto vanta la collaborazione gratuita del fotografo Filippo Masci, il quale provvederà ad immortalare attimi di vita lavorativa e immagini significative delle varie realtà che sceglieranno di essere pubblicizzate negli spazi dedicati.

Per aderire all’iniziativa è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo lanuviodigitale@gmail.com inserendo il nome dell’attività e le informazioni di contatto”.

Nelle scorse settimane, sempre in tema di transizione digitale e innovazione, il consigliere Manuel D’Alessio aveva annunciato l’arrivo di 56mila euro di finanziamenti dal PA digitale 2026 per 3 progetti strategici che riguardano l’App Io, l’identità digitale (SPID e CIE) e il servizio di PagoPa. “Con l’aggiornamento previsto – disse – sarà possibile ricevere sul proprio smartphone avvisi e comunicazioni utili al cittadino tramite l’App IO, dalla scadenza di documenti come carta d’identità, permesso di soggiorno ed altri agli avvisi di scadente e pagamenti. Con lo Spid/Cie il cittadino avrà la possibilità di collegarsi tramite la carta d’identità elettronica a tutti i servizi del comune e con il Pago Pa la possibilità di pagare i servizi comodamente da casa. Lanuvio, quindi, continua il suo processo di sviluppo per diventare una cittadina sempre più smart”.

commenta