Sport

Tifosi del Marocco festanti in piazza Garibaldi (Velletri) per il 1° posto nel girone dei Mondiali (FOTO)

Hanno prima cantato l’inno nazionale a squarciagola e poi gioito ai due gol di Ziyech ed En-Nesyri, fino a soffrire per l’autorete di Aguerd e a trattenere il fiato fino all’ultimo minuto di recupero, quando hanno potuto sprigionare tutta la propria gioia per lo straordinario primo posto del Marocco nel raggruppamento F della Coppa del Mondo di Calcio.

Gioia grande, grandissima per i tanti marocchini del nostro territorio per la vittoria dei ragazzi allenati da mister Walid Regragui, che questo pomeriggio hanno battuto per 2 a 1 il Canada e si sono qualificati agli Ottavi di Finale del Mondiale in Qatar, a 36 anni di distanza dalla prima e sino ad oggi unica volta, nei Mondiali di Mexico 86.

Dopo la meritata vittoria contro i nordamericani, decisiva per conquistare il 1° posto e per lasciare dietro la Croazia e far fuori il Belgio (eliminato) si è scatenato l’entusiasmo dei tifosi marocchini anche in diverse città italiane, con canti, bandiere e scene di gioia incontenibile.

E’ quanto accaduto anche a Velletri, dove tanti tifosi del Marocco sono scesi in strada e si sono diretti verso la Fontana di Piazza Garibaldi, dove si sono lasciati andare a canti e cori, per festeggiare così la vittoria dei propri beniamini.

Tanti i bambini, molti dei quali nata in Italia, ma orgogliosamente marocchini: tutti a saltare e a sventolare orgogliosi la bandiera rossa col pentagramma verde, che indica saggezza, pace, salute e vita. Caratteristiche essenziali per il Marocco, che oggi si uniscono alla fierezza e la gioia di chi ha conquistato un primo posto insperato alla vigilia del Mondiale per i Leoni dell’Atlas, che hanno fatto meglio della Croazia (finalista ai Mondiali di Russia 2018) e del Belgio, che 4 anni fa chiuse al 3° posto. 

Un primo posto meritatissimo quello della formazione africana, che in 3 partite ha subito un solo gol, l’autorete sfortunata di Aguerd nel match di oggi col Canada. Il sogno prosegue e agli ottavi di finale i marocchini incontreranno il Giappone o la più temibile tra le seconde classificate: la Germania, che come l’Italia ha vinto 4 Mondiali nella sua storia (tra le più remote possibilità anche quella di incontrare Spagna o Costa Rica). Nella partita di martedì 6 dicembre (ore 16) avranno un popolo di 38 milioni di abitanti a tifare per loro, oltre ai tanti marocchini che vivono all’estero, come i tanti residenti in Italia. 

E’ una giornata bellissima, siamo felicissimi”, ci ha raccontato un ragazzo, poco più che 15enne, che non ha nascosto la sua gioia per la qualificazione. Sono venuti anche da Lariano, in piazza Garibaldi a Velletri, per festeggiare tutti insieme una partita che ha risvegliato l’orgoglio di una comunità tutto sommato ben integrata.

Una festa che si è protratta fino a sera, prima di ripartire verso le proprie case, sventolando la bandiera del proprio Paese (tra queste anche una della Palestina), contagiando anche i tanti veliterni, nostalgici di quelle Notti Magiche, in cui piazza Garibaldi era inondata di Bandiere tricolori (l’ultima, e sembra oggi così lontana, quella del luglio 2021, quando l’Italia batté l’Inghilterra e si laureò Campione d’Europa). 

Ma oggi la festa è tutta loro, dei ragazzi e delle ragazze del Marocco, che hanno potuto finalmente alzare la voce e far sentire a tutti l’orgoglio di sentirsi marocchini, in un unico battito del cuore, come nelle piazze di Rabat, Casablanca, Tangeri o Marrakech.  

E alla fine salutiamo i nostri lettori marocchini, ripetendo con loro il coro “Forza Marocco”: هيا يا مغرب

leggi anche
Attualità
Velletri – Prosegue la favola Marocco ai Mondiali: vittoria anche col Portogallo e nuova festa in piazza