Attualità

Ecco l’Infiorata di Genzano 2023: il PROGRAMMA integrale (10-11-12 giugno) – L’8 giugno la presentazione fotogallery

E’ alle porte la 245esima edizione della Tradizionale Infiorata di Genzano, che si terrà da sabato 10 a lunedì 12 giugno, in occasione delCarpus Domini.

I maestri infioratori inizieranno a lavorare sul selciato a partire dalle ore 21 di sabato 10 giugno, per poi realizzare il tappeto nella sua interezza nell’arco della notte. Lo stesso sarà visibile in tutta la sua bellezza lungo via Italo Belardi, domenica 11 giugno.

In precedenza, venerdì 9 giugno, dalle ore 9 presso il cortile comunale avrà luogo lo “Spelluccamento” per la preparazione delle essenze e dei petali.

Il tema è “Io sono l’Altro…”, e – come si legge nell’apposita delibera di Giunta comunale numero 5 del 2023 – è volto a rappresentare, nell’arte di infiorare, la fratellanza, l’accoglienza e l’amore per il prossimo; il recupero del senso di comunità, condivisione e accettazione dell’altro. Oggetto di ispirazione anche lo scrittore Italo Calvino, di cui ricorre il centenario della nascita, e il libro “Momo”, scritto proprio a Genzano da Michael Ende, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario della pubblicazione.

Il tappeto floreale si comporrà di 15 quadri, riportati alla grandezza di 11 metri per 7, più quello iniziale e quello finale sulle scalette.

In aggiunta sono previsti un quadro floreale di 4 metri per 5 dinanzi alla Collegiata della Santissima Trinità (la Chiesa Nova) – che raffigura il Papa Santo, Paolo VI, nella ricorrenza della sua venuta a Genzano 60 anni fa, l’8 settembre del 1963. Il quadro è stato presentato dall’Associazione culturale “La Cittá Futura”, ideato da Anna Pucci e sarà realizzato da Nando Gabbarini e Daniela Fattori – e per la prima volta in assoluto, un quadro anche dentro la chiesa stessa, largo 1,5 metri e lungo ben 40 metri, ideato da Mauro Berti, Giuseppe Mancini, Associazione Momo e Don Pietro Massari, e verrà realizzato anche con l’aiuto dei ragazzi della catechesi delle parrocchie SS. Trinità e San Salvatore ed il Gruppo Agisci Scout Genzano 1.

PROGRAMMA TRADIZIONALE INFIORATA DI GENZANO 2023

Giovedì 8 giugno
• ore 17:00 – Palazzo Sforza Cesarini – Conferenza stampa di presentazione della “Tradizionale Infiorata 2023”
• ore 18:00 – Chiesa SS.ma Trinità – Celebrazione Eucaristica con benedizione delle Maestre e dei Maestri Infioratori e dei loro bozzetti
• Ore 19:00 – Chiesa SS.ma Trinità – Incontro con il Parroco Mons. Pietro Massari su “Maria e il Mistero Eucaristico” legato alla tradizione genzanese dell’Infiorata

Venerdì 9 giugno
• ore 9.00 – Cortile comunale – “Spelluccamento” la realizzazione della Tradizionale Infiorata
• dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Palazzo e Parco Sforza Cesarini
Visite guidate e mostra “Identità e memoria”
• dalle ore 15.00 alle ore 20.00 Casa Comunale Sala Belvedere
Esposizione dei bozzetti della “Tradizionale Infiorata 2023”
• dalle ore 21.00 – Via Italo Belardi
Inizio disegni a terra da parte delle Maestre e dei Maestri infioratori

Sabato 10 giugno
• ore 7:30 – Cortile comunale – “Spelluccamento” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata
• ore 11:00 – Palazzo Sforza Cesarini – Inaugurazione e presentazione della mostra “Identità e memoria” alla presenza degli artisti e delle Istituzioni
• dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti “Tradizionale Infiorata 2023”
• dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Piazza Tommaso Frasconi – Tour cittadino storico/archeologico con partenza dal PIT.
• dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Piazza Salvatore Buttaroni e Via Ettore Ronconi “arte in strada” e musica live in compagnia dei “Rising Moon”.
• ore 18.00 – Piazza Tommaso Frasconi – Apertura dell’area “I vini dell’Infiorata” con i produttori locali e i rappresentanti istituzionali
• ore 16.30 – Via Sesbastiano Silvestri – Avvio attività con mercatini, esibizioni dal vivo, presentazioni di libri e laboratori per bambini
• dalle ore 19:00 – Chiesa SS.ma Trinità – Presentazione del quadro sul 60° anniversario della visita del Papa San Paolo VI a Genzano (8 settembre 1963)
• ore 21:00 – Via Italo Belardi – Inizio posa dei petali sul selciato per la realizzazione delle opere infiorate
• ore 21:00 – Piazzale Sforza Cesarini – Sfilata di moda “Sotto iI cielo di Genzano – L’integrazione tra i popoli” a cura dello stilista Filippo La Fontana
• ore 21.00 – Via Sebastiano Silvestri – Spettacoli con musica dal vivo

Domenica 11 giugno
• ore 10:00 – Piazza Tommaso Frasconi – Esibizione della Fanfara della Polizia di Stato e apertura stand Polizia di Stato
• dalle 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti “Tradizionale Infiorata 2023”
• ore 11.00 – Palazzo Sforza Cesarini – Saluto Istituzionale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose
• ore 17:00 – Piazza Tommaso Frasconi – Esibizione dei cinofili della Polizia di Stato
• ore 17:00 – Palazzo Sforza Cesarini – Luca Sardella presenta il suo libro “Una pianta per amica”
• ore 17:00 – Piazza Don Fabrizi – Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal Maestro Leonardo Olivelli
• ore 18.00 ore 20.00 – Piazza Salvatore Buttaroni spettacoli di arte di strada, fuoco, bolle di sapone nel “Catarina e Fiammetta Circus Show”
• ore 18:00 – Parrocchia SS.ma Trinità – Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Vincenzo Viva e a seguire Processione del Corpus Domini sulla Tradizionale Infiorata e sulle vie cittadine
• Ore 22.00 Spettacolo Pirotecnico visibile da Piazza Tommaso Frasconi
• dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 – Palazzo e Parco Sforza Cesarini – Visite guidate e mostra “Identità e memoria”
• dalle ore 10.00 alle 12.00 – Tour cittadino storico/archeologico e visita grotte comunali con partenza dal PIT in Piazza Tommaso Frasconi

Lunedì 12 giugno
• dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti “Tradizionale Infiorata 2023”
• dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 – Palazzo e Parco Sforza Cesarini – Visite guidate e mostra “Identità e memoria”
• ore 18:00 – Vie cittadine e sull’Infiorata – “A ritroso nel paese dell’Infiorata” – sfilata storica in costume a cura dell’Associazione Culturale “Folklandia”
• ore 18:30 – Vie cittadine e sull’Infiorata – Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal Maestro Leonardo Olivelli
• ore 19:00 – Via Italo Belardi – Cerimonia dello “Spallamento dell’Infiorata” da parte dei bambini

Servizi per i visitatori

Parcheggi gratuiti per autovetture:
Via Piave – Oratorio Salesiano
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa – fronte caserma Carabinieri
Via Riccardo Lombardi
Via Emilia-Romagna – Palasport “Gino Cesaroni”
Via Giuseppe Mazzini

Parcheggio dedicato camper
con servizio acqua costo complessivo per i giorni 10/11/12 giugno € 30:
Via Emilia-Romagna – Palasport “Gino Cesaroni”
Parcheggi autoveicoli con autorizzazione per parcheggio handicap
Viale Rosselli dal civico 4 fino a piazzale Salvo d’Acquisto – lato destro della strada
Piazza della Repubblica – lato che fiancheggia il mercato coperto

Parcheggi bus turistici
costo giornaliero € 100:
Viale Giacomo Matteotti fino a esaurimento posti
Viale del Lavoro

INFO POINT a cura di ProLoco Pro Loco di Genzano di Roma Vi aspettiamo al PIT in Piazza Frasconi

Più informazioni
leggi anche
Eventi
Genzano, anche in via Silvestri si festeggia l’Infiorata 2023: ecco il programma completo
Attualità
Genzano, durante l’Infiorata 2023 Luca e Daniela Sardella saranno ospiti della Mondadori a Palazzo Sforza Cesarini
Eventi
Infiorata di Genzano, ci sarà anche la scrittrice Diletta Nicastro con M&L in via Sebastiano Silvestri