Attualità

Castel Gandolfo, 14 e 21 ottobre corsi gratuiti di Lingua dei Segni Italiana in sala consiliare

Castel Gandolfo corsi Lingua dei Segni Ott 2023 Locandina Orizz

Proseguono, per l’intero mese di ottobre, i corsi di sensibilizzazione LIS (Lingua dei Segni Italiana), gratuiti e aperti a tutti, curati dall’Associazione Autentica con il progetto AscoltiamociI corsi in presenza saranno tenuti dall’interprete LIS Athena Abbas e avranno l’esplicito scopo di avvicinare un numero sempre maggiore di persone alla conoscenza della LIS (Lingua dei Segni Italiana) e della Comunità Sorda al fine di favorire l’inclusione sociale di tutte le persone, fornendo ai corsisti gli elementi introduttivi alla Lingua dei Segni Italiana. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio gratuito del sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis.

Come partecipare al corso

Il corso è suddiviso in due moduli e si svolgerà nella sala consiliare “Marcello Costa” di Castel Gandolfo (piazza della Libertà 7). Appuntamento il 14 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, e il 21 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30. Prenotazione entro il 9 ottobre, inviando una email all’indirizzo ascoltiamoci23@gmail.com.

Il progetto

Il progetto “Ascoltiamoci” permette di coinvolgere più attori della società civile – cittadini, studenti e professionisti del settore – e dedicare loro attività di sensibilizzazione verso la Comunità dei Sordi. “Ascoltiamoci” è un progetto dell’Associazione Autentica, vincitore del bando Vitamina G nell’ambito del programma generazionigiovani.it, finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Athena Abbas è presidente dell’Associazione Autentica. Nel 2012 si iscrive al 1° livello del corso LIS, concludendo l’intero percorso (3 livelli). Nel 2016 si è laureata in Sociologia. Nel 2017 ha ottenuto l’attestato di interprete della Lingua dei Segni Italiana. Successivamente decide di partecipare al bando del Servizio Civile Nazionale presso l’Istituto Statale per Sordi di Roma, esperienza che le ha dato l’opportunità di entrare appieno nel mondo della sordità e della cultura sorda. Diventa assistente alla comunicazione e nel 2019 ottiene l’attestato, entrando sin da subito all’interno del mondo scolastico. Attualmente lavora come interprete e come assistente alla comunicazione.

Che cos’è la LIS

La LIS rappresenta un codice comunicativo, una lingua che favorisce la comunicazione e l’integrazione. Un mezzo che è in grado di sfondare le barriere comunicative. Per maggiori informazioni si può consultare il sito Internet associazioneautentica.it

Castel Gandolfo corsi Lingua dei Segni Ott 2023 Locandina Intera
leggi anche
Saroli Lake Expo castel Gandolfo
Eventi
Castel Gandolfo – Sul Lago Albano, al Saroli Club, successo per il Lake Food Expo: focus sul pesce di lago
commenta